Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Turchia-grecia-tensione-mar-egeo-pattuglia-turca-sperona-guardacoste-greco-Erdogan-Non-sottovalutateci-0008e7a0-6f71-4fea-8384-e21c81d8c231.html | rainews/live/ | true
MONDO

Mediterraneo

Tensione nel Mar Egeo: pattuglia turca sperona guardacoste greco. Erdogan: "Non sottovalutateci"

Il presidente turco parla al gruppo parlamentare Apk. Attacco anche a Grecia, 'iniziative opportunistiche nell'Egeo'. Da venerdì, la marina militare di Ankara blocca le trivellazioni della piattaforma Saipem 12000 dell'Eni al largo di Cipro

Condividi
Sale la tensione nel Mar Egeo tra Grecia e Turchia. Le autorità di Atene hanno denunciato che la scorsa notte una pattuglia della guardia costiera di Ankara ha speronato un mezzo dei suoi guardacoste nei pressi di alcuni isolotti rocciosi contesi tra i due paesi. Nello scontro, secondo la denuncia greca, non risultano feriti, ma danni alla nave greca, colpita a poppa dalla prua di quella turca.

Erdogan avverte: "Non sottovalutateci"
"Non bisogna pensare che le ricerche di gas al largo di Cipro e le iniziative opportunistiche sulle rocce nel Mar Egeo sfuggano alla nostra attenzione. avvertiamo quelli che hanno superato i limiti a Cipro e nel Mar Egeo di non fare calcoli sbagliati". Lo ha detto il presidente turco recep Tayyip Erdogan, parlando ad Ankara al gruppo parlamentare del suo Akp. Da venerdì, la marina militare di Ankara blocca le trivellazioni della piattaforma Saipem 12000 dell'Eni al largo di Cipro.

Mogherini vede Cavusoglu
L'Unione europea "sta continuando a seguire gli sviluppi della situazione molto da vicino". Lo dice il portavoce della Commissione, Margaritis Schinas, che ha inoltre reso noto  che l'Alto rappresentante Ue per la politica estera, Federica Mogherini, a margine del summit sull'Iraq in Kuwait, ha incontrato il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu. Schinas ha ripetuto la posizione della Commissione già resa nota ieri e ha invitato la Turchia a "evitare minacce o azioni contro qualsiasi membro dell'UE e a impegnarsi invece per relazioni di buon vicinato, risoluzioni pacifiche delle controversie e rispetto della sovranità territoriale". Da parte turca, ha concluso Schinas, "dichiarazioni negative che possono danneggiare le relazioni di buon vicinato, dovrebbero essere evitate, specialmente in vista del vertice di Varna", il summit tra i vertici Ue e il presidente turco Recep Tayyp Erdogan previsto tra qualche settimana.

Alfano: Italia si aspetta soluzione condivisa
L'italia si aspetta una "soluzione condivisa nel rispetto del diritto internazionale e nell'interesse sia dell'Eni, sia dei paesi della regione, sia delle due comunità cipriote". Lo ha detto il ministro degli Esteri Angelino Alfano al collega turco Mevlut Cavusoglu, incontrato oggi in Kuwait a margine della ministeriale anti-Isis. I due - riferisce la Farnesina - hanno concordato sulla necessità di tenere conto dei rispettivi interessi nazionali e delle preoccupazioni dei rispettivi governi.