Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Ucraina-Rehnnuovi-finanziamenti-Ue-da-1-miliardo-per-Kiev-9d18e824-2fb3-4057-8bdf-3ae351881ff5.html | rainews/live/ | true
MONDO

Stabilizzare prima l'economia e poi la politica

Rehn, Ue finanzia un miliardo in più per Kiev

L'Unione europea ha deciso di stanziare un ulteriore miliardo, che si aggiunge ai 610 milioni già deliberati, per un piano di assistenza macrofinanziaria all'Ucraina. Lo ha annunciato il vicepresidente della Commissione europea Olli Rehn

Condividi
Bruxelles
"E' interesse essenziale dell'Ucraina e della Ue mantenere pace e stabilità politico-finanziaria nel nostro continente: l'aiuto finanziario aiuterà a stabilizzare la situazione finanziaria in Ucraina, situazione che sta peggiorando". Lo ha detto il commissario Ue agli affari economici Olli Rehn presentando la proposta di nuova assistenza finanziaria europea di un miliardo di euro.

Il finanziamento Ue da 1,610 miliardi "è una risposta immediata e concreta alla difficile situazione economica dell'Ucraina e fa parte del pacchetto annunciato dal presidente Barroso lo scorso 5 marzo", ha spiegato Rehn. Infatti, oltre alla grande preoccupazione per l'evolvere della situazione politica e alla necessità di una risposta politica unitaria da parte dell'Ue, "non possiamo dimenticare - ha detto il vicepresidente della Commissione - che la situazione economica dell'Ucraina è andata peggiorando con conseguenze sulla vita quotidiana dei cittadini. La comunità internazionale deve intervenire creando le condizioni per la stabilizzazione dell'economia, che è un passo verso la stabilizzazione politica".
   
Oltre a sostenere l'Ucraina per le sue esigenze immediate, Bruxelles ha chiesto inoltre che "l'Ucraina proceda alle riforme sui cittadini, in particolare per una migliore gestione delle finanze del paese e per intensificare la lotta alla corruzione". Le prime tranche del finanziamento, pari a 100 milioni della parte di 610 già deliberata e ad altri 500 milioni del miliardo deciso oggi, sarà resa disponibile "appena sarà chiuso il negoziato in corso fra Kiev e il Fondo monetario internazionale".