MONDO
Ucraina, la guerra dei soldatini di piombo

Tra Kiev e Donbass è scoppiata una nuova guerra, quella dei soldatini di piombo.
In Ucraina, a Kiev, da qualche tempo sono stati messi in commercio soldatini di piombo che ritraevano guerriglieri ceceni durante le guerre d’indipendenza contro la Russia. In particolare una figurina rappresentava un feroce combattente ceceno che teneva in mano la testa di un soldato russo. Lo scopo dell’iniziativa era quello di umiliare i russi. Anche perché secondo le affermazioni del governo di Kiev i ceceni stanno combattendo nelle milizie filo-russe nell’Est dell’Ucraina.
Secondo quanto riferito dall’agenzia giornalistica russa NDNews.ru, a Mosca è stata messa in commercio una serie di soldatini di piombo che raffigurano miliziani filo-russi dell’Ucraina orientale che combattono le truppe di Kiev. Tra le figurine c’è l’ex comandante militare delle formazioni filo-russe di Donetsk Igor Strelkov, il famoso e fotogenico cosacco Babaj, dell'unità chiamata “cieli puliti” – che abbatte aerei militari ucraini.
Il titolare della società-produttrice dei soldatini Timur Zamilov, in un’intervista al canale televisivo del ministero della Difesa russo “Zvezda”, ha detto che per lui la produzione dei soldatini di piombo non è semplicemente un hobby o uno svago, ma è “la lotta per le anime dei bambini che giocano con i soldatini, per la nostra storia e per il nostro paese”.
Il primo lotto dei soldatini è stato venduto in un batter d’occhio e ora sono arrivate nuove richieste. La società produttrice intende ora ampliare la serie e spedire gratuitamente come omaggio una cospicua partita di soldatini ai bambini di Donbass.
In Ucraina, a Kiev, da qualche tempo sono stati messi in commercio soldatini di piombo che ritraevano guerriglieri ceceni durante le guerre d’indipendenza contro la Russia. In particolare una figurina rappresentava un feroce combattente ceceno che teneva in mano la testa di un soldato russo. Lo scopo dell’iniziativa era quello di umiliare i russi. Anche perché secondo le affermazioni del governo di Kiev i ceceni stanno combattendo nelle milizie filo-russe nell’Est dell’Ucraina.
Secondo quanto riferito dall’agenzia giornalistica russa NDNews.ru, a Mosca è stata messa in commercio una serie di soldatini di piombo che raffigurano miliziani filo-russi dell’Ucraina orientale che combattono le truppe di Kiev. Tra le figurine c’è l’ex comandante militare delle formazioni filo-russe di Donetsk Igor Strelkov, il famoso e fotogenico cosacco Babaj, dell'unità chiamata “cieli puliti” – che abbatte aerei militari ucraini.
Il titolare della società-produttrice dei soldatini Timur Zamilov, in un’intervista al canale televisivo del ministero della Difesa russo “Zvezda”, ha detto che per lui la produzione dei soldatini di piombo non è semplicemente un hobby o uno svago, ma è “la lotta per le anime dei bambini che giocano con i soldatini, per la nostra storia e per il nostro paese”.
Il primo lotto dei soldatini è stato venduto in un batter d’occhio e ora sono arrivate nuove richieste. La società produttrice intende ora ampliare la serie e spedire gratuitamente come omaggio una cospicua partita di soldatini ai bambini di Donbass.