MONDO
Kiev
Ucraina, l'attore comico Zelensky è il nuovo presidente: "Guardatemi tutto è possibile"
Ha battuto il presidente uscente Petro Poroshenko. Congratulazioni dalla Cancelliera tedesca Merkel e dal Presidente degli Stati Uniti Trump. Cremlino: presto per cooperare giudicheremo Zelensky dalle sue azioni"

"Abbiamo raggiunto questo traguardo insieme". Così Volodymyr Zelensky si è rivolto ai suoi sostenitori commentando i risultati che lo incoronano nuovo presidente ucraino, con oltre 40 punti di distacco sul presidente in carica Petro Poroshenko. Rivolgendosi in particolare ai cittadini degli altri Paesi dell'ex Unione Sovietica, il comico ha detto: "Guardateci, tutto è possibile!".
Con il 95,06% delle schede scrutinate Zelensky registra il 73,17% delle preferenze, contro il 24,5% del presidente uscente Petro Poroshenko. Lo riporta la Commissione elettorale centrale. Zelensky, ormai avviato alla presidenza del Paese, guida in tutte le regioni del Paese, tranne a Leopoli, dove ha raccolto il 34% dei consensi contro il 62% registrato da Poroshenko.
Cremlino: "Troppo presto per cooperare. Giudicheremo Zelensky dalle sue azioni"
Il Cremlino fa sapere che è "troppo presto" per dire se la Russia potrà cooperare con Volodymyr Zelensky. Come afferma il portavoce della presidenza russa, Dmitry Peskov, "è troppo presto per dire se il presidente Putin si congratulerà con il signor Zelensky o per parlare della possibilità di lavorare insieme. Questo sarà possibile valutarlo solo sulla base di azioni reali".
La Cancelliera tedesca Merkel si congratula e invita il Presidente a Berlino
La cancelliera tedesca Angela Merkel si congratula con il vincitore delle presidenziali ucraine e lo invita a recarsi in visita a Berlino: "La stabilizzazione dell'Ucraina e la soluzione pacifica dei conflitti sono per me importanti tanto quanto l'attuazione di riforme centrali del potere giudiziario, la decentralizzazione e la lotta contro la corruzione", si legge in un comunicato della cancelliera. "Il governo federale continuerà ad appoggiare attivamente l'Ucraina, in particolare per quanto riguarda il suo diritto alla sovranità e all'integrità territoriale". Nel messaggio Merkel scrive infine che sarebbe felice di poter ricevere presto Zelensky a Berlino.
Le congratulazioni del Presidente Usa Trump: sostegno a sovranità territoriale
Donald Trump ha telefonato al presidente eletto Zelensky per congratularsi con lui della vittoria nelle elezioni di ieri. Il Presidente rende noto la Casa Bianca, "gli ha augurato il successo e ha definito le elezioni un importante momento nella storia Ucraina, sottolineando il modo pacifico e democratico del processo elettorale". Trump "ha sottolineato l'incrollabile sostegno degli Stati Uniti per la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina, nei suoi confini internazionalmente riconosciuti, e ha espresso il suo impegno a lavorare insieme con Zelensky e il popolo ucraino per attuare le riforme che rafforzano la democrazia, aumentano la prosperità e sradicano la corruzione".
Con il 95,06% delle schede scrutinate Zelensky registra il 73,17% delle preferenze, contro il 24,5% del presidente uscente Petro Poroshenko. Lo riporta la Commissione elettorale centrale. Zelensky, ormai avviato alla presidenza del Paese, guida in tutte le regioni del Paese, tranne a Leopoli, dove ha raccolto il 34% dei consensi contro il 62% registrato da Poroshenko.
Cremlino: "Troppo presto per cooperare. Giudicheremo Zelensky dalle sue azioni"
Il Cremlino fa sapere che è "troppo presto" per dire se la Russia potrà cooperare con Volodymyr Zelensky. Come afferma il portavoce della presidenza russa, Dmitry Peskov, "è troppo presto per dire se il presidente Putin si congratulerà con il signor Zelensky o per parlare della possibilità di lavorare insieme. Questo sarà possibile valutarlo solo sulla base di azioni reali".
La Cancelliera tedesca Merkel si congratula e invita il Presidente a Berlino
La cancelliera tedesca Angela Merkel si congratula con il vincitore delle presidenziali ucraine e lo invita a recarsi in visita a Berlino: "La stabilizzazione dell'Ucraina e la soluzione pacifica dei conflitti sono per me importanti tanto quanto l'attuazione di riforme centrali del potere giudiziario, la decentralizzazione e la lotta contro la corruzione", si legge in un comunicato della cancelliera. "Il governo federale continuerà ad appoggiare attivamente l'Ucraina, in particolare per quanto riguarda il suo diritto alla sovranità e all'integrità territoriale". Nel messaggio Merkel scrive infine che sarebbe felice di poter ricevere presto Zelensky a Berlino.
Le congratulazioni del Presidente Usa Trump: sostegno a sovranità territoriale
Donald Trump ha telefonato al presidente eletto Zelensky per congratularsi con lui della vittoria nelle elezioni di ieri. Il Presidente rende noto la Casa Bianca, "gli ha augurato il successo e ha definito le elezioni un importante momento nella storia Ucraina, sottolineando il modo pacifico e democratico del processo elettorale". Trump "ha sottolineato l'incrollabile sostegno degli Stati Uniti per la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina, nei suoi confini internazionalmente riconosciuti, e ha espresso il suo impegno a lavorare insieme con Zelensky e il popolo ucraino per attuare le riforme che rafforzano la democrazia, aumentano la prosperità e sradicano la corruzione".