MONDO
Elezioni presidenziali
Ucraina, al ballottaggio il comico Zelensky e il presidente in carica Poroshenko
Terza Yulia Timoshenko, l'ex pasionaria del paese

L'attore comico Volodymyr Zelensky mantiene l'ampio vantaggio al primo turno delle presidenziali, attestandosi al 30,4 % di voti con lo spoglio arrivato di poco oltre l'80%.
La Commissione centrale elettorale ucraina riferisce che il presidente uscente Petro Poroshenko, si conferma a sua volta secondo - quindi sfidate di Zelensky al ballottaggio - con il 16,03% dei voti. L'ex premier e pasionaria della Rivoluzione arancione Yulia Tymoshenko si ferma al 13,24% delle preferenze, seguita dall'ex vice premier Yury Boiko, che raccoglie l'11,55% dei voti. Il ballottaggio si terrà il 21 aprile.
La Commissione elettorale centrale ha inoltre diffuso il dato finale sull'affluenza: 63,52%.
Erano oltre 29 milioni i cittadini chiamati a scegliere fra 39 candidati presidenziali. Sul voto pesavano anche le forti tensioni con Mosca, alimentate dal conflitto in Ucraina orientale e dall'annessione della Crimea alla Russia. Quasi 30mila i seggi vigilati da 135mila fra militari e uomini delle forze dell'ordine.
Il 41enne Zelensky, la cui unica esperienza di governo è stata quella di aver interpretato un professore di storia che diventa presidente in una serie tv, si presenta come indipendente ma ha avuto come rampa di lancio l'emittente televisiva "1+1" di Holomoisky (latitante dopo la fuga all'estero dalle inchieste della magistratura) che molti considerano il suo vero sponsor.
Missione Osce: elezioni libere e competitive
Il primo turno delle elezioni presidenziali ucraine è stato "competitivo" e i cittadini hannoavuto l'opportunità "di esprimere liberamente la propria volontà". Lo ha dichiarato la missione di osservazione in Ucraina dell'Assemblea parlamentare dell'Osce per bocca del Presidente speciale onorario Ilkka Kanerva in occasione della conferenza stampa congiunta sulle elezioni. Lo riporta Interfax.
La Commissione centrale elettorale ucraina riferisce che il presidente uscente Petro Poroshenko, si conferma a sua volta secondo - quindi sfidate di Zelensky al ballottaggio - con il 16,03% dei voti. L'ex premier e pasionaria della Rivoluzione arancione Yulia Tymoshenko si ferma al 13,24% delle preferenze, seguita dall'ex vice premier Yury Boiko, che raccoglie l'11,55% dei voti. Il ballottaggio si terrà il 21 aprile.
La Commissione elettorale centrale ha inoltre diffuso il dato finale sull'affluenza: 63,52%.
Erano oltre 29 milioni i cittadini chiamati a scegliere fra 39 candidati presidenziali. Sul voto pesavano anche le forti tensioni con Mosca, alimentate dal conflitto in Ucraina orientale e dall'annessione della Crimea alla Russia. Quasi 30mila i seggi vigilati da 135mila fra militari e uomini delle forze dell'ordine.
Il 41enne Zelensky, la cui unica esperienza di governo è stata quella di aver interpretato un professore di storia che diventa presidente in una serie tv, si presenta come indipendente ma ha avuto come rampa di lancio l'emittente televisiva "1+1" di Holomoisky (latitante dopo la fuga all'estero dalle inchieste della magistratura) che molti considerano il suo vero sponsor.
Missione Osce: elezioni libere e competitive
Il primo turno delle elezioni presidenziali ucraine è stato "competitivo" e i cittadini hannoavuto l'opportunità "di esprimere liberamente la propria volontà". Lo ha dichiarato la missione di osservazione in Ucraina dell'Assemblea parlamentare dell'Osce per bocca del Presidente speciale onorario Ilkka Kanerva in occasione della conferenza stampa congiunta sulle elezioni. Lo riporta Interfax.