MONDO
Resta alta la tensione
Ucraina, fallisce il vertice di Bruxelles: stop ai voli diretti tra Kiev a Mosca
Fallito il tentativo per cercare di scongiurare l'entrata in vigore delle sanzioni decise dall'Ucraina. Mosca: "Il bando una follia, risponderemo con stesse misure"

Stop ai voli diretti tra Russia e Ucraina a partire dalla mezzanotte. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture di Kiev, Andrei Pivovarsky, dopo il fallimento dell'incontro di ieri a Bruxelles tra i funzionari dei due Paesi per scongiurare l'entrata in vigore delle sanzioni decise dall'Ucraina. Nei giorni scorsi, Mosca aveva definito il bando una "follia", salvo poi annunciare che avrebbe risposto a Kiev con la stessa misura, che avrà conseguenze su circa 70mila passeggeri al mese.
"L'aviazione di Stato ucraina e Rosaviatsiya (l'agenzia per il trasporto aereo russo) hanno avuto consultazioni di carattere tecnico a Bruxelles ma, nonostante questi colloqui, le sanzioni che sono state imposte alle compagnie aeree russe che hanno violato la legge ucraina entreranno in vigore a partire dal 25 ottobre", ha dichiarato Pyvovarsky, citato dall'agenzia di stampa russa Interfax.
"L'aviazione di Stato ucraina e Rosaviatsiya (l'agenzia per il trasporto aereo russo) hanno avuto consultazioni di carattere tecnico a Bruxelles ma, nonostante questi colloqui, le sanzioni che sono state imposte alle compagnie aeree russe che hanno violato la legge ucraina entreranno in vigore a partire dal 25 ottobre", ha dichiarato Pyvovarsky, citato dall'agenzia di stampa russa Interfax.