Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Ue-Mattarella-non-lasciare-a-meta-l-euro-Si-a-ministro-delle-Finanze-e9983ba1-3349-41f5-b86f-f77fbf78518d.html | rainews/live/ | true
MONDO

Helsinki

Ue, Mattarella: non lasciare a metà l'euro. Sì a ministro delle Finanze

Condividi
"Non si può lasciare a metà il percorso dell'Euro, rischiando di fare dei passi indietro. Tutto ciò si basa su due pilastri: una politica fiscale europea comune e la creazione di un ministro europeo delle finanze".

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante il colloquio con il primo ministro finlandese, Juha Sipila.

Entrambi hanno concordato sul fatto che la questione monetaria sia di grande attualità, e anche la Finlandia ritiene che l'euro sia un sistema che va ancora completato perché la crisi ci ha insegnato che dobbiamo essere in grado di affrontare anche nuove difficoltà. Per Sipila è indispensabile procedere al completamento dell'unione monetaria, attraverso una serie di riforme che vanno fatte all'interno dei singoli paesi in modo da rafforzare l'economia. La Finlandia ha attraversato di recente una dura crisi economica ma dopo una stagione di riforme ha nuovamente un'economia che cresce del 3%.