Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Ue-Michel-Tempo-di-unirci-e-mettere-in-atto-una-difesa-contro-le-pandemie-609966c6-a0d0-4a46-a648-cc2612b187cf.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

La proposta lanciata da Ue e Oms

Ue, Michel: "Tempo di unirci e mettere in atto una difesa contro le pandemie"

Il presidente del Consiglio europeo ha lanciato l'idea del Trattato internazionale per la preparazione e la risposta alle pandemie. Oms, Ghebreyesus:"Bene trattato, agire ora". Il premier Mario Draghi ha aderito all'iniziativa

Condividi
"Non è una questione di se, ma di quando ci sarà la prossima pandemia. Dobbiamo prepararci ad affrontarla. Dobbiamo assicurare un giusto accesso a medicine e vaccini. Questa pandemia ha messo in evidenza debolezze e divisioni, è tempo di unirci e mettere in atto una difesa contro le pandemie". Così il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, che ha lanciato l'idea del Trattato internazionale per la preparazione e la risposta alle pandemie. La proposta lanciata congiuntamente dal presidente del Consiglio europeo e dal direttore generale dell'Oms Tedros Ghebreyesus. "Il Trattato è utile per tracciare una cornice internazionale per la cooperazione, a partire dallo scambio di informazioni quando affrontiamo l'inizio di una possibile pandemia, per investire  nella ricerca ed avere medicine e quanto occorre per affrontare la pandemia"per affrontare un giusto accesso a livello globale, ha detto Michel, spiegando il valore aggiunto del progetto, che propone "One Health approach".  Al momento il Paese che guida il G7, la Gran Bretagna, e il Paese che dirige il G20, l'Italia, sono firmatari dell'iniziativa" ha poi dichiarato il presidente del Consiglio europeo. "E' un segnale del supporto per l'iniziativa", ha aggiunto.

Ghebreyesus:"Bene trattato, agire ora per lotta contro pandemie"
"Il momento di agire è ora. Il mondo non può aspettare la fine di questa pandemia per prepararsi a lottare contro la prossima". Così il capo della Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ringraziando il presidente del Consiglio europeo Charles Michel per aver lanciato la "potente idea" di un Trattato globale per lottare contro le pandemie. "490 giorni di emergenza globale - ha spiegato - ha messo a nudo il peggio e il meglio della umanità. Dobbiamo agire con coraggio" .

Draghi ha firmato appello su trattato
Mario Draghi ha firmato l'appello per un nuovo Trattato internazionale per la preparazione e la risposta alle pandemie. L'annuncio fa seguito a un editoriale pubblicato su diverse testate giornalistiche del mondo e firmato tra gli altri anche da leader europei come Boris Johnson, Emmanuel Macron, Angela Merkel e Mark Rutte.