Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Ue-Renzi-in-Senato-regole-prevedono-e-impongono-aiuto-a-riforme-6b32c94f-2428-496c-b912-c677787a767c.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Il discorso del premier

Renzi in Senato in vista del semestre europeo: non esiste stabilità senza crescita

Il presidente del Consiglio sottolinea che le "regole prevedono e impongono aiuto a riforme" e indica il programma di mille giorni per il semestre italiano di presidenza

Condividi
Il premier Matteo Renzi
"Oggi l'Italia è più forte" non solo per il "risultato politico che ha visto un partito italiano quale più votato a livello Ue" ma anche perché "ha recuperato autostima e autorevolezza per sedersi ai tavoli Ue: ci presentiamo con l'umile consapevolezza, la coriacea determinazione, di poter dire qualcosa". Parola di Matteo Renzi durante l'intervento in Senato sulle linee programmatiche per il semestre di presidenza italiana della Ue e in vista del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno.

Europa, luogo dell'utopia
L'Europa torni ad essere il "luogo dell'utopia" ha detto Renzi: "Il patto costitutivo dell'Unione Europea si chiama patto di stabilità e di crescita. Noi non pensiamo che quelle regole debbano essere cambiate. Ma nel dire che devono essere osservate, diciamo anche che quelle regole impongono, non solo il rispetto del vincolo di bilancio, ma della necessità della crescita". 

Semestre europeo, gigantesca opportunità
"Il semestre europeo non è soltanto il luogo dove discutere di regole, vincoli, parametri, ma una gigantesca opportunità per vincere la sfida educativa e culturale. Perché l'Europa non può essere il luogo dove chiedere di volta in volta uno sconto di pena e con il cappello in mano cortesemente chiedere se possiamo avere questo o quel parametro considerato meglio", ha sottolineato il presidente del Consiglio.