Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Ue-condanna-la-Russia-Ritiro-immediato-delle-truppe-685b74de-7b56-418d-a79c-b2e7be92fb4b.html | rainews/live/ | true
MONDO

Ministri degli Esteri contro l'iniziativa militare di Mosca in Crimea

L'Ue condanna la Russia: "Ritiro immediato delle truppe"

Dalla riunione di oggi a Bruxelles possibili conseguenze in materia di visti. Confermata la sospensione dei lavori per la preparazione del G8 di Sochi

Condividi
I ministri degli esteri dell'Ue condannano con fermezza quella che definiscono una chiara violazione della sovranità dell'Ucraina, chiedono il ritiro immediato delle truppe russe e chiedono una soluzione pacifica della crisi. Così la riunione di Bruxelles cerca di arginare quella che rischia di diventare una crisi fuori controllo.

La diplomazia europea minaccia una serie di conseguenze: la sospensione delle trattative sui visti e sul nuovo accordo Ue-Russia, oltre a "ulteriori misure mirate". Inoltre è per il momento "sospesa" la partecipazione ai lavori preparatori del G8 di Sochi.

Intanto la rappresentante per la politica estera europea, Catherine Ashton, incontrerà domani il ministro degli esteri russo, Sergei Lavrov. La conferma è arrivata dal ministro degli esteri italiano, Federica Mogherini. Il primo incontro sarà a Madrid. Il giorno dopo Ashton sarà a Kiev.