MONDO
Ecofin a Sofia
Ue, ministri di Francia e Germania ottimisti sul piano di riforma dell'Eurozona
"Sarà tutto pronto per il vertice Ue di giugno dove Merkel e Macron vogliono presentare la road map congiunta"

I ministri delle Finanze di Francia e Germania si sono detti oggi ottimisti sulla presentazione, entro giugno, del piano di riforma dell'Eurozona cui stanno lavorando i due Paesi. "La Francia e la Germania hanno lo stesso obiettivo - ha sottolineato il ministro delle Finanze francese, Bruno Le Maire, parlando a margine della riunione informale dell'Ecofin a Sofia, sotto presidenza bulgara - un'Eurozona più robusta e fortemente integrata". "Siamo ottimisti che ci riusciremo", ha fatto eco il ministro delle Finanze tedesco Olaf Scholz, in riferimento alla possibilità di presentare il piano entro maggio o giugno.
Le riforme della zona euro sono "la cosa più importante discussa con il ministro tedesco Olaf Scholz, entriamo ora in una fase di accelerazione necessaria per raggiungere una road map comune", ha detto Le Maire, sottolineando l'importanza di tenere una conferenza stampa insieme, che dimostra la "forte volontà" di collaborare. Con il collega tedesco, ha spiegato, si è discusso bilateralmente di tutti i temi sul tavolo dell'Ecofin: unione bancaria, garanzia dei depositi, ruolo del fondo salva-stati Esm, capacità di bilancio, convergenza fiscale, "non abbiamo lasciato nulla fuori". Ed ha annunciato che andrà a Berlino il prima possibile per proseguire il lavoro con Scholz in vista del vertice Ue di giugno dove Merkel e Macron vogliono presentare la road map congiunta.
"La Ue - ha concluso - è a un crocevia: o siamo capaci a giugno di definire una road map per un miglior funzionamento della zona euro e maggior integrazione, o se non facciamo un compromesso non sapremo dare impeto a una migliore zona euro".
Le riforme della zona euro sono "la cosa più importante discussa con il ministro tedesco Olaf Scholz, entriamo ora in una fase di accelerazione necessaria per raggiungere una road map comune", ha detto Le Maire, sottolineando l'importanza di tenere una conferenza stampa insieme, che dimostra la "forte volontà" di collaborare. Con il collega tedesco, ha spiegato, si è discusso bilateralmente di tutti i temi sul tavolo dell'Ecofin: unione bancaria, garanzia dei depositi, ruolo del fondo salva-stati Esm, capacità di bilancio, convergenza fiscale, "non abbiamo lasciato nulla fuori". Ed ha annunciato che andrà a Berlino il prima possibile per proseguire il lavoro con Scholz in vista del vertice Ue di giugno dove Merkel e Macron vogliono presentare la road map congiunta.
"La Ue - ha concluso - è a un crocevia: o siamo capaci a giugno di definire una road map per un miglior funzionamento della zona euro e maggior integrazione, o se non facciamo un compromesso non sapremo dare impeto a una migliore zona euro".