SPORT
Nyon
Uefa apre un'inchiesta sulla svastica di Croazia-Italia
I balcanici rischiano anche la sconfitta a tavolino

L'Uefa ha aperto un'inchiesta sulla svastica disegnata sul campo di gioco prima della partita tra Croazia e Italia giocata sabato a Spalato. La commissione disciplinare che si riunirà il 16 luglio valuterà le eventuali sanzioni da infliggere alla federcalcio croata che aveva fin da subito condannato l'episodio. L'articolo che si contesta è il numero 14, quello che punisce i comportamenti razzisti, discriminatori e di propaganda.
Le sanzioni che l'Uefa potrebbe infliggere sono molteplici: si può andare dalla chiusura di alcuni settori dello stadio, alla penalizzazione in classifica, alla squalifica del campo con sconfitta a tavolino e come pena massima anche l'esclusione dalle competizioni.
Le sanzioni che l'Uefa potrebbe infliggere sono molteplici: si può andare dalla chiusura di alcuni settori dello stadio, alla penalizzazione in classifica, alla squalifica del campo con sconfitta a tavolino e come pena massima anche l'esclusione dalle competizioni.