Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Ufficiale-il-divorzio-fra-Roma-e-Spalletti-Su-sito-giallorosso-annuncio-fine-del-rapporto-di-lavoro-0b0bb4b7-a51d-4b82-a385-18c7de5a89ce.html | rainews/live/ | true
SPORT

La separazione

Ufficiale il divorzio fra Roma e Spalletti. "Divisione tra me e Totti inventata, non merito fischi"

“Vogliamo porgere i nostri più sentiti ringraziamenti a Luciano Spalletti per il grande lavoro svolto e per l’importante contributo dato al club sin dal suo ritorno", dice il presidente Pallotta

Condividi
Luciano Spalletti lascia la Roma. L'ufficialità del divorzio tra tecnico e società giallorossa è arrivata in mattinata con una nota pubblicata sul sito del club in cui si annuncia "la fine del rapporto di lavoro".

"La società è attualmente impegnata nella nomina del nuovo tecnico" prosegue la nota. Il candidato numero uno come successore di Spalletti è l'attuale tecnico del Sassuolo, Eusebio Di Francesco.

L'ufficialità della separazione fra tecnico e club arriva dopo la vittoria di domenica sul Genoa per 3-2, che garantisce ai giallorossi la seconda posizione in campionato e la qualificazione automatica alla fase a gironi della Champions League 2017-18.

"Vogliamo porgere i nostri più sentiti ringraziamenti a Spalletti per il grande lavoro svolto e per l'importante contributo dato al club sin dal suo ritorno - le parole del presidente della Roma, James Pallotta -. Sotto la sua guida in questa stagione, la squadra ha conquistato il maggior numero di punti e segnato più reti nella storia del club giallorosso. Auguriamo a Luciano il meglio per il futuro. Il club intende continuare il suo percorso di crescita e il nuovo allenatore condividerà i valori e la filosofia della società, contribuendo allo sviluppo dell'AS Roma".

Spalletti: Roma forte ma non tutti remato stesso verso
"Lascio una Roma forte, che ha fatto quasi tutto bene, nel lavoro collettivo. Non sempre tutti hanno remato dalla stessa parte": sono le parole di commiato di Luciano Spalletti da tecnico della Roma. "Ho sempre lavorato con coerenza: alle volte ho usato parole forti, ma perché in quel momento serviva così".

"I fischi che ho preso domenica io non li merito": ha detto Spalletti. "Li avevo sentiti già prima, perché non nascono da me ma da chi ha voluto creare una divisione tra me e Totti che non esiste", ha aggiunto Spalletti. "Ora Totti non c'è più e questa divisione deve essere superata - ha aggiunto Spalletti - Io e Francesco continueremo a rispettarci, a stimarci reciprocamente: se poi parla qualche ventriloquo...certe cose sono dispiaciute soprattutto a me. Ma io vado dritto per la mia strada". 

"Con Totti resto amico e ora che capirà che è altrettanto bello il dopo, diventeremo anche più amici" aggiunge Spalletti, sottolineando che "Francesco ha smesso da solo, non l'ho fatto smettere io". "L'età che ha gli impone di smettere. Anzi: lo avrò fatto smettere o lo avrò fatto giocare un anno in più? Facciamo un sondaggio... Secondo me l'ho fatto giocare un anno in più. Io gli ho voluto strabene" conclude il tecnico toscano.

Strootman rinnova fino al 2022
Kevin Strootman ha rinnovato fino al 30 giugno del 2022 il contratto che lo lega alla Roma. Lo ha reso noto il club vice-campione d'Italia con una nota sul proprio sito. Il 27enne centrocampista olandese, arrivato dal Psv Eindhoven
nell'estate del 2013, ha giocato finora 86 partite con la maglia della Roma, segnando 12 gol. "Il rinnovo e' una cosa speciale. Voglio vincere qualcosa qui e faro' di tutto per riuscirci - e' stato il commento di Strootman poco dopo la firma -. Tutta la Roma mi ha sempre sostenuto durante il mio infortunio, anche per questo sono molto felice di restare".