Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Uffizi-sciopero-a-Pasqua-arriva-lo-stop-authority-17f7b597-f4e5-4345-9275-2df967e6f0df.html | rainews/live/ | true
ITALIA

4 e 5 aprile

Uffizi, sciopero a Pasqua: arriva lo stop dell'Autorità

Proclamato da Filcams Cgil e Uiltucs è stato dichiarato illegittimo dall'Authority; Cgil: "Decisione arrogante, non resteremo inermi"

Condividi
È stato dichiarato illegittimo lo sciopero agli Uffizi a Pasqua. L'Autorità di garanzia ha bocciato lo stop (proclamato da Filcams Cgil e Uiltucs Uil) del personale della Società Opera Laboratori Fiorentini per il 4 e il 5 aprile prossimi.

Secondo il garante l'agitazione "viola la legge, con riferimento al mancato esperimento delle procedure di raffreddamento e conciliazione, l'eccessiva durata della prima azione di sciopero e il mancato rispetto del periodo di franchigia pasquale". La legge sul diritto di sciopero, infatti - ricorda l'Authority - ricomprende tra i servizi pubblici essenziali le attività legate alla sorveglianza e alla vigilanza dei beni culturali. Il mancato adeguamento all'indicazione dell'Autorità determinerebbe una procedura di valutazione del comportamento dei sindacati e l'eventuale adozione di sanzioni. 

"Decisione arrogante, non resteremo inerti" il commento della Cgil, "a quanto ci risulta, l'Autorità non era finora mai intervenuta in caso di scioperi nei musei".

Ieri era intervenuto anche il sindaco di Firenze Dario Nardella che ha criticato la decisione di proclamare lo sciopero la domenica di Pasqua. "Rischiamo, se lo sciopero ci sarà, una situazione di emergenza, con code lunghissime che si determineranno negli altri musei della città ed anche il
fallimento della domenica gratis nelle gallerie, iniziativa nazionale del Mibact che cade proprio per Pasqua".