ITALIA
Meteo
Ultimi raggi di sole: da martedì forte ondata di maltempo. Allerta nubifragi al Nordovest
Prime nubi in arrivo domani, poi per alcuni giorni una perturbazione si accanirà sull'Italia. Fenomeni in graduale estensione anche al resto del Paese

Ancora qualche ora di tempo buono, poi tornerà la pioggia e le previsioni non sono incoraggianti. Da martedì un’intensa ondata di maltempo colpirà l’Italia, accanendosi in particolare sul Nordovest e sulle regioni centrali tirreniche. A poche settimane dall’alluvione di Genova, si torna a guardare con preoccupazione al cielo.
Domani prime piogge al Nordovest
La giornata di oggi sarà mite e con tempo stabile su tutto il Paese. Domani però le nuvole inizieranno ad aumentare, con le prime precipitazioni soprattutto dal pomeriggio sulla Liguria e sulla fascia prealpina piemontese e lombarda: sarà il segnale dell’arrivo di una perturbazione che insisterà sull’Italia per diversi giorni.
"Possibili accumuli fino a 200 millimetri di pioggia in 48 ore"
Tra martedì e mercoledì sono previsti forti rovesci e temporali in estensione dal Nordovest al resto del Nord e al versante tirrenico del Centro. Le regioni maggiormente a rischio saranno Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria e Toscana. I venti di scirocco alzeranno le temperature, facendo cadere la neve sulle Alpi solo a quote medio-alte. Sarà possibile anche l’acqua alta a Venezia. Secondo il Centro Epson Meteo, in quei giorni “le criticità maggiori riguarderanno il Nordovest e la Toscana: in queste zone potremo avere accumuli oltre 200 millimetri di pioggia nell'arco di sole 48 ore. La sera di mercoledì verrà colpito anche il Lazio. A rischio pure le zone pedemontane del Nordest".
Da mercoledì peggiora anche al Sud
Da mercoledì le piogge raggiungeranno anche la Sardegna e, gradualmente, le regioni meridionali. Precipitazioni intense si potrebbero verificare dalla sera sull’area jonica. L’area più al riparo sarà il medio versante adriatico.
Instabilità anche nei giorni successivi
Il tempo inizierà a migliorare giovedì al Nordovest, mentre i fenomeni più intensi si concentreranno al Sud. Secondo le previsioni, le condizioni meteo rimaranno instabili anche nei giorni successivi.
Domani prime piogge al Nordovest
La giornata di oggi sarà mite e con tempo stabile su tutto il Paese. Domani però le nuvole inizieranno ad aumentare, con le prime precipitazioni soprattutto dal pomeriggio sulla Liguria e sulla fascia prealpina piemontese e lombarda: sarà il segnale dell’arrivo di una perturbazione che insisterà sull’Italia per diversi giorni.
"Possibili accumuli fino a 200 millimetri di pioggia in 48 ore"
Tra martedì e mercoledì sono previsti forti rovesci e temporali in estensione dal Nordovest al resto del Nord e al versante tirrenico del Centro. Le regioni maggiormente a rischio saranno Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria e Toscana. I venti di scirocco alzeranno le temperature, facendo cadere la neve sulle Alpi solo a quote medio-alte. Sarà possibile anche l’acqua alta a Venezia. Secondo il Centro Epson Meteo, in quei giorni “le criticità maggiori riguarderanno il Nordovest e la Toscana: in queste zone potremo avere accumuli oltre 200 millimetri di pioggia nell'arco di sole 48 ore. La sera di mercoledì verrà colpito anche il Lazio. A rischio pure le zone pedemontane del Nordest".
Da mercoledì peggiora anche al Sud
Da mercoledì le piogge raggiungeranno anche la Sardegna e, gradualmente, le regioni meridionali. Precipitazioni intense si potrebbero verificare dalla sera sull’area jonica. L’area più al riparo sarà il medio versante adriatico.
Instabilità anche nei giorni successivi
Il tempo inizierà a migliorare giovedì al Nordovest, mentre i fenomeni più intensi si concentreranno al Sud. Secondo le previsioni, le condizioni meteo rimaranno instabili anche nei giorni successivi.