Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Ultimo-giorno-di-sfilate-poi-Milano-passa-il-testimone-della-moda-a-Parigi-a252e728-4538-4ae4-a33d-76002da813c4.html | rainews/live/ | true
TENDENZE

Ultimo giorno di sfilate, poi Milano passa il testimone della moda a Parigi

Dal 23 settembre il mondo del fashion si sposta nella ville lumière. Oggi ancora quattro sfilate tra cui il russo Sergei Gringo. Serata conclusiva al fashion film festival

Condividi
di Laura Squillaci
Ultimi luci ultime passerelle. Con oggi si chiude la settimana della moda milanese, sei giorni di sfilate dedicate alla donna per la primavera estate 2015. Un lunedì che non vede grandi big in calendario ma astri nascenti del fashion come Leitmotiv. O stilisti più affermati come Grinko un giovane russo che ama l'Italia.

Stagione dopo stagione Sergei si sta facendo apprezzare per uno stile sfarzoso ma anche denso di sperimentazione culturale. Nelle sue collezioni ci sono le stravaganze di un gusto russo ma senza mai cadere nella volgarità.

Per la prima volta non ci sarà Giorgio Armani a chiudere la settimana. Il Re della moda, a cui di solito veniva affidato l'ultimo défilé proprio tenere ancora viva l'attenzione su Milano, ha preferito passare di sabato alla presenza di tutta la stampa straniera.

Dopo oltre 100 sfilate e tantissimi eventi collaterali Milano chiude la sua settimana della moda così come era iniziata in Triennale con il Fashion Film Festival, novità assoluta per il 2014: 300 invitati ad un esclusivo cocktail party, madrina della serata Costanza Cavalli Etro, nel corso del quale saranno proiettati cortometraggi sul mondo del fashion.

Da martedì la palla passa a Parigi per altri nove giorni di puro glamour.