Coronavirus
Milano: ultimo week end in zona gialla, musica e balli in Darsena
Regolamentato l'afflusso all'area dei Navigli

Nel pomeriggio di oggi la Questura di Milano ha potenziato i servizi anti-assembramento, considerato che il weekend in corso è l'ultimo in "zona gialla".
I controlli hanno interessato i luoghi del centro cittadino più simbolici nonché quelli maggiormente commerciali, in particolare Galleria Vittorio Emanuele II, piazza Duomo, corso Vittorio Emanuele, piazza San Babila, corso Garibaldi, corso Como, via Mercanto, piazza Cordusio, via Dante.
In Darsena e sui Navigli sono arrivate diverse pattuglie della polizia locale per cercare di gestire il flusso di persone che hanno approfittato del clima mite per fare l'ultimo aperitivo in compagnia prima delle nuove restrizioni. Alcuni hanno anche organizzato una sorta di discoteca all'aperto. Ai Navigli si è reso necessario regolamentare l'afflusso all'area. Assembramenti si sono verificati anche all'Isola, altra zona della movida, e in particolare in piazzale Archinto dove alcuni giovani hanno anche sparato fuochi d'artificio per 'festeggiare' le ultime ore in giallo prima del ritorno della Lombardia in arancione lunedì.
I servizi anti-assembramento sono disposti dalla Questura di Milano con il concorso di personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale.
I servizi saranno replicati nella giornata di domani.
I controlli hanno interessato i luoghi del centro cittadino più simbolici nonché quelli maggiormente commerciali, in particolare Galleria Vittorio Emanuele II, piazza Duomo, corso Vittorio Emanuele, piazza San Babila, corso Garibaldi, corso Como, via Mercanto, piazza Cordusio, via Dante.
In Darsena e sui Navigli sono arrivate diverse pattuglie della polizia locale per cercare di gestire il flusso di persone che hanno approfittato del clima mite per fare l'ultimo aperitivo in compagnia prima delle nuove restrizioni. Alcuni hanno anche organizzato una sorta di discoteca all'aperto. Ai Navigli si è reso necessario regolamentare l'afflusso all'area. Assembramenti si sono verificati anche all'Isola, altra zona della movida, e in particolare in piazzale Archinto dove alcuni giovani hanno anche sparato fuochi d'artificio per 'festeggiare' le ultime ore in giallo prima del ritorno della Lombardia in arancione lunedì.
I servizi anti-assembramento sono disposti dalla Questura di Milano con il concorso di personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale.
I servizi saranno replicati nella giornata di domani.