Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Umberto-Eco-il-libro-postumo-Pape-Satan-Aleppe-vende-75mila-copie-in-un-solo-giorno-ad43e9d9-2630-45e7-b99b-780e4abbaba5.html | rainews/live/ | true
CULTURA

La Nave di Teseo

Umberto Eco, il libro postumo Pape Satan Aleppe vende 75mila copie in un solo giorno

A Milano il 1 marzo "Letture e ricordi"

Condividi
Vola Pape Satan Aleppe: l'ultimo libro di Umberto Eco, arrivato in libreria ieri ad una settimana dalla morte dello scrittore, nel suo giorno d'uscita ha raggiunto subito la terza edizione con 75 mila copie vendute.

Le Bustine di Minerva degli ultimi 15 anni selezionate e raccolte dallo scrittore, con una sua prefazione, nel primo titolo pubblicato dalla nuova casa editrice, La Nave di Teseo, hanno subito conquistato il cuore dei lettori. E nel week end le vendite potrebbero salire oltre ogni previsione.

"Sono contenta. E' una cosa molto bella per Eco. E' accaduto con la casa editrice che lui ha voluto fondare" dice all'Ansa Elisabetta Sgarbi, direttore generale ed editoriale della nuova avventura editoriale a cui l'autore de Il nome della Rosa ha lavorato fino all'ultimo.

Il 1 marzo allo scrittore, scomparso il 19 febbraio, sarà dedicata una serata di 'Letture e Ricordi', alle 18.30 alla Feltrinelli di Piazza Duomo a Milano, con Furio Colombo, Inge Feltrinelli, Roberto Cotroneo, Antonio Scurati e Aldo Nove e letture di Sonia Bergamasco.

Il buon esordio de La Nave di Teseo non si ferma qui. La casa editrice fortemente voluta da Eco pubblica anche 'Come viaggiare con un salmone' che arriva oggi in edicola con 'La Repubblica' e in libreria. E' una raccolta composta dallo scrittore che riprende le Bustine di Minerva con quel piglio divertito, irriverente e nello stesso tempo acuto. "Mai uscita in Italia, pubblicata in Francia e Germania, racconta come cestinare i telegrammi o come seguire le istruzioni o appunto come navigare portandosi dietro un salmone" spiega la Sgarbi.