ITALIA
Musica e (È) Solidarietà
Umbria Jazz: solidarietà per i terremotati
Dal 30 settembre al 2 ottobre, ad Assisi, un weekend lungo di musica per raccogliere fondi per le vittime del terremoto in centro Italia

Umbria Jazz ha rivolto un appello al jazz italiano per una concreta testimonianza di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal terremoto del centro Italia del 24 agosto. E i musicisti hanno risposto con entusiasmo.
E' un vero e proprio festival quello che si è riusciti ad organizzare assieme a Regione e Comune di Assisi. Un grande impegno corale con il contributo di molti.
I musicisti si esibiranno senza alcun compenso, il teatro Lyrick di Assisi è stato messo a disposizione gratuitamente dal Comune, ed ogni sforzo è stato compiuto per fare in modo che il costo organizzativo degli eventi fosse ridotto al minimo e che comunque venisse coperto dal contributo degli sponsor privati. L'obiettivo che si spera di realizzare è versare tutto l'incasso derivante dalla vendita dei biglietti alla Protezione civile nazionale.
Tra i tanti musicisti che partecipano all'iniziativa ci sono Paolo Fresu, Rita Marcotulli, Stefano Di Battista, Stefano Bollani, Enrico Rava, Francesco Diodati, Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello, Gino Paoli, Renzo Arbore, Danilo Rea.
E' un vero e proprio festival quello che si è riusciti ad organizzare assieme a Regione e Comune di Assisi. Un grande impegno corale con il contributo di molti.
I musicisti si esibiranno senza alcun compenso, il teatro Lyrick di Assisi è stato messo a disposizione gratuitamente dal Comune, ed ogni sforzo è stato compiuto per fare in modo che il costo organizzativo degli eventi fosse ridotto al minimo e che comunque venisse coperto dal contributo degli sponsor privati. L'obiettivo che si spera di realizzare è versare tutto l'incasso derivante dalla vendita dei biglietti alla Protezione civile nazionale.
Tra i tanti musicisti che partecipano all'iniziativa ci sono Paolo Fresu, Rita Marcotulli, Stefano Di Battista, Stefano Bollani, Enrico Rava, Francesco Diodati, Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello, Gino Paoli, Renzo Arbore, Danilo Rea.