MONDO
Cecenia, lo strano caso dell'uomo che non sente il freddo

Un uomo di etnia cecena, il 56ene Ibragim Abdullaev, residente nel villaggio di Alkhan-Yurt, non sente il freddo. Anche durante l'inverno più rigido, mentre gli altri indossano pesanti pellicce, lui gira con un paio di pantaloni leggeri e una camicia.
Durante le nevicate, quando la sua camicia si bagna, l'indumento si asciuga subito con il calore del corpo dell’uomo. I medici non riescono a spiegare questo fenomeno, anche se ci sono stati casi in cui un organismo umano si è comportato in un modo strano o anomalo dopo seri traumi o crisi di nervi.
Ibragim invece ha una salute di ferro e non si è mai lamentato del suo stato psico-fisico. Anche dopo lunghe passeggiate invernali con camicia e pantaloni non si ammala mai. Un’altra anomalia è che l’uomo, saldatore di professione, non si mette mai la maschera per proteggere gli occhi: le scintille non lo accecano. L’uomo ha cinque figli, ma solo lui, il capofamiglia, possiede queste qualità. Lui stesso ritiene che si tratti di un dono divino. I suoi concittadini vorrebbero vederlo nel libro dei primati Guinness.
Durante le nevicate, quando la sua camicia si bagna, l'indumento si asciuga subito con il calore del corpo dell’uomo. I medici non riescono a spiegare questo fenomeno, anche se ci sono stati casi in cui un organismo umano si è comportato in un modo strano o anomalo dopo seri traumi o crisi di nervi.
Ibragim invece ha una salute di ferro e non si è mai lamentato del suo stato psico-fisico. Anche dopo lunghe passeggiate invernali con camicia e pantaloni non si ammala mai. Un’altra anomalia è che l’uomo, saldatore di professione, non si mette mai la maschera per proteggere gli occhi: le scintille non lo accecano. L’uomo ha cinque figli, ma solo lui, il capofamiglia, possiede queste qualità. Lui stesso ritiene che si tratti di un dono divino. I suoi concittadini vorrebbero vederlo nel libro dei primati Guinness.