Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Un-compleanno-argento-per-Federica-Pellegrini-Seconda-nei-200-stile-libero-b2b8a34b-fcff-4e3f-b455-1848bbb543dc.html | rainews/live/ | true
SPORT

Mondiali di nuoto in Kazan

Un compleanno d'argento per Federica Pellegrini. Seconda nei 200 stile libero

La campionessa veneta ha concluso, dopo una gran rimonta nel finale, in 1:55.32. Oro alla statunitense Katie Ledecky. Bronzo all'altra statunitense Missy Franklyn. Argento anche a Paltrinieri negli 800 sl 

Condividi
Federica Pellegrini è medaglia d'argento nei 200 stile libero ai mondiali di nuoto di Kazan. L'azzurra, che oggi compie 27 anni, è stata preceduta solo dal talento statunitense Katie Ledecky.

La campionessa veneta ha concluso, dopo una gran rimonta nel finale, in 1:55.32. La Ledecky si è aggiudicata l'oro con il tempo di 1:55.16. Bronzo all'altra americana Missy Franklyn, terza in 1:55.49.

Per la Pellegrini è il sesto podio mondiale nella disciplina consecutivo. L'azzurra ha conquistato l'argento a Montreal 2005, il bronzo a Melbourne 2007, l'oro a Roma 2009 e Shanghai 2011 e l'argento a Barcellona 2013.

Federica Pellegrini: "Pensavo di non farcela"
Commossa ai microfoni di Rai Sport Federica commenta: "Sono felice perché pensavo di non farcela - dice fra i singhiozzi - tutti mi dicevano di fare i 400 stile libero che avrei preso una medaglia sicura, mentre i 200 erano troppo veloci per me. È stato difficile lottare anche contro queste voci. Per me prendere una medaglia in questa gara, a 10 anni dalla prima, è stato importantissimo. La forza l'ho trovata nel lavoro e nel piacere di affrontarla".

Passata l'emozione iniziale entra poi nel commento tecnico della gara: "È da ieri che sapevo sarebbe stata una finale veloce - racconta - mi sono detta di provarci fino alla fine. In acqua eravamo tutte molto vicine ed era difficile capire da che parte guardare, allora mi sono concentrata solo sulla mia gara".

Argento anche a Paltrinieri
Gregorio Paltrinieri ha vinto la medaglia d'argento nella finale degli 800 metri sl con l'ottimo tempo di 7'41"96, nuovo record europeo. L'azzurro si è arreso solo al cinese Sun Yang, vincitore dell'oro, mentre il bronzo è andato all'australiano Marck Horton.