Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Un-fiore-contro-la-sclerosi-multipla-iniziative-di-solidarieta-per-la-festa-della-donna-b8cdcc69-a7a3-4623-ad4d-efc7e1c90876.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Una gardenia per la ricerca

Un fiore contro la sclerosi multipla, iniziative di solidarietà per la festa della donna

Per combattere una delle patologie più gravi del sistema nervoso centrale, l'8 e il 9 marzo l'Aism propone in 3 mila piazze italiane l'acquisto di una gardenia a 15 euro, il cui ricavato sarà devoluto alla ricerca

Condividi
Antonella Ferrari madrina Aism
Roma
Ogni 4 ore una persona riceve la diagnosi di sclerosi multipla. Nella maggior parte dei casi una donna. Nella maggior parte dei casi un giovane tra i 20 e i 40 anni. Sono più di 70 mila le persone colpite da questa malattia in Italia. Una malattia che ha un costo sociale pari a 2,7 miliardi di euro l’anno e che si manifesta in modo cronico e imprevedibile. Gli effetti poi, spesso, sono invalidanti; è una delle patologie più gravi del sistema nervoso centrale. 

In occasione della Festa della Donna, sabato 8 e domenica 9 marzo, l’AISM -  associazione italiana sclerosi multipla, sostenuta dall'osservatorio sulle web tv, Altratv.tv - propone la Gardenia per la ricerca in 3000 piazze italiane. Per donare occorre un contributo minimo di 15 euro mentre fino al 16 marzo è attivo l’sms solidale al 45509 da cui si possono destinare alla ricerca 2 euro con cellulare o 5 euro da telefono fisso.

I fondi raccolti con la Gardenia dell'AISM, contribuiranno a potenziare l'impegno dell'Associazione nella ricerca della causa della malattia e nel trovare una cura risolutiva. In particolare i fondi raccolti con i messaggi sosterranno il progetto di ricerca internazionale sulle forme progressive di sclerosi multipla. In Italia, oggi, sono oltre 25.000 persone colpite dalla forma grave di sclerosi multipla, 1 milione nel mondo. Queste persone ancora oggi sono orfane di terapia.

Testimonial della campagna è la giornalista Gaia Tortora. Madrina dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla è l'attrice Antonella Ferrari. Ferrari dal 1999 ha la sclerosi multipla. Proprio perché riconosciuta dal grande pubblico, ha scelto di  far conoscere attraverso la sua esperienza la sclerosi multipla.