Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Un-piatto-di-legumi-al-giorno-riduce-il-colesterolo-cattivo-c544c619-fb7e-44cf-a578-f95e1a350f83.html | rainews/live/ | true
SALUTE

Il rischio cardiovascolare diminuisce del 5%

Un piatto di legumi al dì riduce il colesterolo cattivo

Mangiare legumi tutti i giorni aiuta a tenere a bada il colesterolo cattivo e quindi a ridurre in misura considerevole il rischio cardiovascolare. Lo ha spiegato una ricerca canadese

Condividi
“Un piatto di legumi al giorno toglie il cardiologo  di turno” è il caso di dire dopo la scoperta canadese. Grazie infatti allo studio condotto da John Sievenpiper del St. Michael's Hospital a Toronto, che è stato pubblicato sul Canadian Medical Association Journal, si è scoperto il potere dei legumi di abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, diminuendo così anche il rischio di malattie cardiovascolari.
 
La ricerca ha coinvolto in tutto 1037 individui e ha considerato le principali tipologie di legumi: fagioli, piselli, ceci e lenticchie.
  
Gli esperti hanno incrociato i dati sul consumo individuale di legumi, un cibo a basso indice glicemico, che rilascia zuccheri nel sangue molto lentamente, quindi è ottimo per evitare picchi glicemici, con i dati relativi al colesterolo cattivo.

Dallo studio è emerso che mangiando una porzione al dì, pari a circa 130 grammi, il colesterolo cattivo si riduce del 5%, e diminuisce, della stessa percentuale, anche il rischio cardiovascolare.