Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Un-terremoto-di-magnitudo-6-3-nella-provincia-di-Sichuan-in-Cina-4-morti-6714c2c1-a4f3-488a-8069-69e32eed5832.html | rainews/live/ | true
MONDO

Gravi danni

Terremoto di magnitudo 6,3 nella provincia di Sichuan, in Cina: 4 morti e 54 feriti

Il sisma di magnitudo 6,3 è stato registrato nella provincia di Sichuan, una zona densamente popolata, prevalentemente montuosa, intervallata da brevi pianure ed ampie vallate

Condividi
Un forte terremoto, di magnitudo 6.3, ha colpito la Cina provocando 4 vittime nella contea di Kangding, nella provincia di Sichuan. I feriti sono 54, tra i quali sei versano in gravi condizioni, e altri cinque hanno subito serie lesioni. Le rimanenti 43 persone hanno ferite meno gravi, secondo il governo della prefettura. Il sisma ha coinvolto oltre 79.500 persone, e circa 6.200 sono state trasferite. Le case danneggiate risultano 25mila.

Il sisma in Giappone
Anche il Giappone, e in particolare la prefettura di Nagano, è stato colpito da un sisma che ha provocato 40 feriti, di cui sette in modo grave. La scossa più forte, avvenuta ad una profondità di dieci chilometri, secondo l'Istituto americano di geofisica (Usgs) ha avuto una magnitudo di 6.2, che corregge il 6.8 riferito dall'Agenzia meteorologica giapponese. I danni maggiori si sono registrati in una stazione sciistica, dove c'è stato il crollo di alcune abitazioni.