Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Una-canzone-per-Samantha-Cristoforetti-sondaggio-brano-sveglia-sulla-ISS-af0fac94-41a9-4d00-8854-52963af8583a.html | rainews/live/ | true
SCIENZA

Sveglia l'astronauta che è in te

Una canzone per Samantha, votate il brano che la sveglierà sulla ISS

È aperto il nuovo sondaggio di RaiNews.it per dedicare una canzone a Samantha Cristoforetti. Venerdì mattina l'astronauta italiana userà una delle più votate come sveglia sulla Stazione Spaziale Internazionale 

Condividi
Samantha Cristoforetti nella ISS (daTwitter @AstroSamantha)
Quattro canzoni sono state proposte da Elio e le Storie Tese, le altre sei le abbiamo scelte noi. È aperto il nuovo sondaggio per dedicare un brano a Samantha Cristoforetti. Venerdì prossimo l’astronauta italiana userà uno dei tre più votati come sveglia sulla Stazione Spaziale Internazionale.
 
Le dediche di Elio e le Storie Tese
Il sondaggio si trova nella homepage di RaiNews.it e per votare c’è tempo fino a mercoledì. Per individuare i titoli tra cui scegliere, questa settimana abbiamo chiesto una mano a Elio e le Storie Tese. Il gruppo ha fatto quattro dediche a Samantha Cristoforetti: il proprio brano “L’astronauta pasticcione”, “God Only Knows” dei Beach Boys, “Up on the Roof” di James Taylor e l’intero album “Domani è un altro film” dei Dear Jack.
 
Le proposte di RaiNews.it
Gli altri titoli sono stati proposti dalla nostra redazione. Si tratta di “A New Day Has Come” di Céline Dion, “Around the Sun” dei R.E.M., di “Have a Nice Day” di Bon Jovi, di “I Talk to the Wind” dei King Crimson, di “L'aurora” di Eros Ramazzotti e di “Salutami le stelle” dei Nomadi.
 
Il “buongiorno” dei nostri utenti
Ieri Samantha Cristoforetti è stata svegliata nella ISS dalle note di “Learning to Fly” dei Pink Floyd. È stata la tredicesima canzone a risuonare nello spazio nell’ambito dell’iniziativa “Sveglia l’astronauta che è in te”, organizzata da RaiNews.it in collaborazione con l’Esa, l’Agenzia Spaziale Italiana e il sito ufficiale della missione “Futura” Avamposto42. Di settimana in settimana, le vostre dediche musicali continueranno a darle il “buongiorno” in orbita fino al suo rientro sulla Terra.