Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Una-canzone-per-Samantha-Venditti-vola-nello-spazio-1501d21a-a5f8-4c59-924a-f4d5d2243db8.html | rainews/live/ | true
SCIENZA

Sveglia l'astronauta che è in te

Una canzone per Samantha, Venditti vola nello spazio

Samantha Cristoforetti ha deciso quale brano, fra i tre più votati nel sondaggio di RaiNews.it, le darà il buongiorno domani mattina nella Stazione Spaziale Internazionale. Si tratta di “Che fantastica storia è la vita”

Condividi
Samantha Cristoforetti premia Antonello Venditti. L'astronauta italiana ha scelto come sveglia sulla Stazione Spaziale Internazionale “Che fantastica storia è la vita”, grande successo del 2003 del cantautore romano. Niente da fare dunque per Mozart e Alan Sorrenti, gli altri due artisti che erano arrivati al ballottaggio nel sondaggio settimanale di Rainews.it.

La seconda canzone più votata
Il brano di Antonello Venditti si era piazzato al secondo posto nella nostra consultazione online, con il 20% dei voti. Al primo posto, con il 21% delle preferenze, era arrivata la “Sinfonia n. 40” di Mozart, mentre in terza posizione si era classificato “Figli delle stelle” di Alan Sorrenti, con il 18%. Tutti e tre erano stati proposti dallo stesso Venditti, che questa settimana ci aveva dato una mano a scegliere i dieci titoli tra cui votare.

La scelta di Samantha Cristoforetti
Come da regolamento, Samantha Cristoforetti poteva optare per uno dei tre brani più votati. Ha scelto come sveglia di domani mattina Venditti, che è al primo successo nell'iniziativa “Sveglia l'astronauta che è in te”, organizzata da RaiNews.it in collaborazione con l'Esa, l'Agenzia Spaziale Italiana e il sito ufficiale della missione “Futura” Avamposto42.

Sveglia spaziale numero 22
“Che fantastica storia è la vita” è la 22esima sveglia spaziale dedicata a Samantha Cristoforetti dagli utenti di RaiNews.it. Sabato sarà aperto un nuovo sondaggio, questa volta per scegliere la canzone che risuonerà nella ISS venerdì 8 maggio. Sarà l'ultima: poi il 14 maggio l'astronauta italiana chiuderà la sua avventura in orbita e tornerà sulla Terra.