Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Una-canzone-per-Samantha-i-lettori-di-RaiNews-it-scelgono-i-Rolling-Stones-Irene-Grandi-e-i-Muse-53466aea-3b02-4c30-bb16-b35946f171ec.html | rainews/live/ | true
SCIENZA

Sveglia l'astronauta che è in te

Una canzone per Samantha, i lettori di RaiNews.it scelgono i Rolling Stones, Irene Grandi e i Muse

Chiuso il sondaggio per dedicare un brano a Samantha Cristoforetti. Vince “2000 Light Years From Home” davanti a “La cometa di Halley” e a “Supermassive Black Hole”. Venerdì mattina l'astronauta italiana userà uno di questi tre come sveglia sulla Iss

Condividi
di Andrea BettiniRoma
Canzoni “spaziali” per un'astronauta speciale: il sondaggio di RaiNews.it per dedicare un brano a Samantha Cristoforetti si è chiuso con il successo di titoli chiaramente riconducibili all'astronomia. Vince “2000 Light Years From Home” dei Rolling Stones, davanti a “La cometa di Halley” di Irene Grandi e a “Supermassive Black Hole” dei Muse. L'astronauta italiana ne sceglierà una e la userà come sveglia venerdì mattina sulla Stazione Spaziale Internazionale.

I risultati del sondaggio
La nostra consultazione on line ha visto un netto predominio del brano dei Rolling Stones, che hanno raccolto il 20% delle preferenze. Pari merito al secondo posto: “La cometa di Halley” di Irene Grandi e “Supermassive Black Hole” dei Muse sono arrivate entrambe al 13%. La canzone dei Muse era stata suggerita da Annalisa, la stella della musica italiana a cui avevamo chiesto una mano per selezionare i titoli da inserire nel sondaggio.

Attesa per la scelta di Samantha Cristoforetti
A questo punto, come da regolamento, sarà Samantha Cristoforetti a decidere quali tre brani più votati sarà la sua sveglia spaziale. Nelle prossime ore ci comunicherà dallo spazio la sua scelta. La scorsa settimana a risuonare nella ISS è stata “Made in Heaven” dei Queen.

Dediche dalla Terra allo spazio
La prossima sarà la sedicesima canzone a volare nello spazio nell'ambito dell'iniziativa “Sveglia l'astronauta che è in te”, organizzata da RaiNews.it in collaborazione con l'Esa, l'Agenzia Spaziale Italiana e il sito ufficiale della missione “Futura” Avamposto42. Le vostre dediche continueranno ad accompagnare Samantha Cristoforetti fino al suo ritorno sulla Terra, previsto nel mese di maggio.