MONDO
"Viola la sharia"
Una fatwa boccia la formula 'All you can eat' e su Twitter scoppia la polemica
Dibattito sul social network su quello che in Arabia Saudita viene interpretato come l'ultimo editto religioso contro i piaceri della vita

Una fatwa boccia la formula 'all you can eat' e su Twitter scatta la polemica sull'ultimo di una serie di editti religiosi che, per alcuni, vanno contro i 'piaceri della vita'. La fatwa, ricorda il sito web di al-Arabiya, è stata emessa dal famoso shaykh saudita Saleh al-Fawzan, che ha vietato i buffet in cui si mangia a volontà a presso fisso. Il giornale saudita al-Madina ha titolato: ''Una fatwa vieta i buffet e su Twitter scoppia
il putiferio''.
"All you can eat viola la sharia"
''Chiunque partecipa a un buffet e mangia per 10 o 50 riyal senza stabilire la quantità del
cibo che ingerirà viola la sharia'', ha stabilito lo shaykh. Su Twitter con un hashtag in arabo ad hoc le critiche non si sono fatte attendere. ''Non è il Corano, è solo una fatwa. Se la si vuole seguire si è liberi di farlo, ma non la si può imporre agli altri'', ha scritto un utente.
La polemica su Twitter
Altri hanno denunciato l'ennesimo divieto che va ad aggiungersi alla ''lista di ciò che per noi è proibito''. C'è anche comunque chi ha scelto Twitter per sostenere al-Fawzan e bollare come ''ignorante'' chi osa ''criticarlo''.
il putiferio''.
"All you can eat viola la sharia"
''Chiunque partecipa a un buffet e mangia per 10 o 50 riyal senza stabilire la quantità del
cibo che ingerirà viola la sharia'', ha stabilito lo shaykh. Su Twitter con un hashtag in arabo ad hoc le critiche non si sono fatte attendere. ''Non è il Corano, è solo una fatwa. Se la si vuole seguire si è liberi di farlo, ma non la si può imporre agli altri'', ha scritto un utente.
La polemica su Twitter
Altri hanno denunciato l'ennesimo divieto che va ad aggiungersi alla ''lista di ciò che per noi è proibito''. C'è anche comunque chi ha scelto Twitter per sostenere al-Fawzan e bollare come ''ignorante'' chi osa ''criticarlo''.