Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Under-21-Slovacchia-Di-Biagio-216c306b-c402-462e-8c71-96b307efa90a.html | rainews/live/ | true
SPORT

Vittoria dell'Under 21 a Reggio Emilia 3-1 contro la Slovacchia

Gli azzurrini conquistano la qualificazione agli Europei 2015

Condividi
di Nicola Iannello
Italia Under 21 agli Europei 2015 in Repubblica Ceca, ma quanta sofferenza. Gli azzurrini sconfiggono 3-1 la Slovacchia a Reggio Emilia, nel ritorno del playoff (andata 1-1) rischiando la rimonta dopo il vantaggio 2-0 e la superiorità numerica (avversari addirittura in nove nel finale). Al  'Mapei Stadium' il ct Di Biagio e i suoi giocatori possono gioire, ma hanno da riflettere su come si sono complicati la vita in una partita che appariva chiusa.

Pronti-via e Bernardeschi firma il suo capolavoro: si impadronisce di una palla vagante nell'area slovacca, controlla e da fermo pennella un pallonetto che beffa Rusov (5').Reazione degli avversari con Zrelak (autore del gol dell'andata)  fuori in diagonale. Doppia occasione Italia con Berardi e Bernardeschi, poi fallo di Paur su Berardi, Belotti trasforma il rigore e la sua ottava rete con la maglia dell'Under 21 (15'). Berardi sfiora il palo a sinistra di Rusov. E' poi Crisetig a impegnare a terra il portiere slovacco. Al 34' la slovacchia resta in dieci per il secondo cartellino giallo esibito a Duda.

Nella ripresa Berardi, imbeccato da Belotti, scivola al momento della conclusione. L'arbitro valuta involontario un tocco di mano di Zappacosta su tiro di Zrelak. Riapre la partita il neoentrato Lobotka, che fa 20 metri palla al piede e calcia dal limite una traiettoria arcuata che supera Bardi (63'). L'Italia si spaventa. Un'incursione di Schranz sulla sinistra viene fermata da Bianchetti in scivolata: il difensore azzurro non prende il pallone e tocca il centrocampista slovacco, l'arbitro scozzese McLean sembra concedere il rigore ma poi ritorna sulla decisione dopo consultazione con l'assistente. Il direttore di gara perde il controllo della partita. Dopo pochi minuti seconda ammonizione per Zrelak e Slovacchia in nove (78'); McLean caccia anche il ct Galad per un calcio al pallone (80'). Nella corrida finale (semplice giallo per un'entrata violenta di Teixiera su Bernardeschi, non rilevata una gomitata su Longo) il neoentrato Longo chiude il match (90').