ECONOMIA
La proposta dell’esecutivo
Unione europea: all’Italia 212 milioni per le alluvioni del 2019 e l’inondazione di Venezia
Oltre all’Italia dal Fondo di Solidarietà arriveranno aiuti per Portogallo, Spagna e Austria

Manca la decisione finale del Parlamento europeo e del Consiglio ma il pacchetto di proposte c’è tutto, compresi i dettagli. La Commissione europea oggi ha proposto di stanziare 211,7 milioni di euro dal Fondo di solidarietà dell'Ue per l'Italia per le alluvioni e le frane di ottobre e novembre 2019 e per allagamento di Venezia.
L'esecutivo comunitario ha proposto un pacchetto di 279 milioni per Portogallo, Spagna, Italia e Austria, per assistere le popolazioni di varie regioni colpite da calamità naturali lo scorso anno.
"Stiamo attraversando un periodo in cui la solidarietà europea è più che mai importante", ha detto la commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira: "Il Fondo di solidarietà dell'Ue è una delle espressioni più concrete di tale solidarietà. Pur impegnandoci a superare con la massima sicurezza possibile la pandemia da Coronavirus, continuiamo a dimostrare solidarietà ai cittadini colpiti da altre catastrofi, come le calamità naturali dello scorso anno".
Il pacchetto di aiuti è suddiviso così: 211,7 milioni per l'Italia per l'inondazione di Venezia e gli altri eventi climatici estremi; 56,7 milioni andranno alla Spagna per le inondazioni nelle regioni di Valencia, Murcia, Castilla-La Mancha e Andalusia a settembre 2019; 8,2 milioni al Portogallo per i danni dall'uragano Lorenzo a ottobre 2019; 2,3 milioni all'Austria per il maltempo ne novembre 2019i
La proposta della Commissione di assistenza via il Fondo di solidarietà dell'UE ora dovrà essere approvata dal Parlamento europeo e dal Consiglio.
L'esecutivo comunitario ha proposto un pacchetto di 279 milioni per Portogallo, Spagna, Italia e Austria, per assistere le popolazioni di varie regioni colpite da calamità naturali lo scorso anno.
"Stiamo attraversando un periodo in cui la solidarietà europea è più che mai importante", ha detto la commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira: "Il Fondo di solidarietà dell'Ue è una delle espressioni più concrete di tale solidarietà. Pur impegnandoci a superare con la massima sicurezza possibile la pandemia da Coronavirus, continuiamo a dimostrare solidarietà ai cittadini colpiti da altre catastrofi, come le calamità naturali dello scorso anno".
Il pacchetto di aiuti è suddiviso così: 211,7 milioni per l'Italia per l'inondazione di Venezia e gli altri eventi climatici estremi; 56,7 milioni andranno alla Spagna per le inondazioni nelle regioni di Valencia, Murcia, Castilla-La Mancha e Andalusia a settembre 2019; 8,2 milioni al Portogallo per i danni dall'uragano Lorenzo a ottobre 2019; 2,3 milioni all'Austria per il maltempo ne novembre 2019i
La proposta della Commissione di assistenza via il Fondo di solidarietà dell'UE ora dovrà essere approvata dal Parlamento europeo e dal Consiglio.