ECONOMIA
Mercati
Unipol scala la Popolare di Sondrio. In calo i protagonisti del Risiko bancario
Le borse europee nelle prime ore di contrattazione sono state di poco in rialzo. Ora invece scendono: a Milano -0,18% per l'indice Ftse Mib, in linea con quelli di Londra (-0,22%) e Francoforte (-0,13%). Di poco sopra la parità il Cac40 di Parigi.
Lievemente positivi invece i future che anticipano l'apertura di Wall Street, dopo il calo di ieri, legato ai timori per l'inflazione perché nuovi dati hanno segnalato che i prezzi delle case negli Stati Uniti stanno salendo più del previsto.
In evidenza la quotazione dell'oro, che è scambiato a 1908 dollari all'oncia: il metallo giallo torna sopra ai livelli di inizio anno. Un andamento che alcuni analisti mettono in relazione al calo del prezzo del Bitcoin.
A Piazza Affari sotto osservazione il settore bancario. Ieri Unipol (oggi -2,7% in Borsa), primo azionista di Bper Banca (-4,09%), ha annunciato un'operazione che farebbe diventare appunto Unipol il primo azionista della Banca Popolare di Sondrio (-0,7%), con il 9,5% delle azioni.
Se si andasse verso una fusione tra Bper e Popolare di Sondrio, si aprirebbero nuovi scenari nel risiko bancario: gli investitori guardano ora a Banco Bpm (-0,35%), a Unicredit (-2,18%) e a Mps (-1%). In apertura c'erano stati degli strappi al rialzo, soprattutto per Sondrio e per Banco Bpm, ma i titoli sono tornati al ribasso, in linea con l'indice di settore a livello europeo, lo Stoxx Banks, -1,60%.
Lievemente positivi invece i future che anticipano l'apertura di Wall Street, dopo il calo di ieri, legato ai timori per l'inflazione perché nuovi dati hanno segnalato che i prezzi delle case negli Stati Uniti stanno salendo più del previsto.
In evidenza la quotazione dell'oro, che è scambiato a 1908 dollari all'oncia: il metallo giallo torna sopra ai livelli di inizio anno. Un andamento che alcuni analisti mettono in relazione al calo del prezzo del Bitcoin.
A Piazza Affari sotto osservazione il settore bancario. Ieri Unipol (oggi -2,7% in Borsa), primo azionista di Bper Banca (-4,09%), ha annunciato un'operazione che farebbe diventare appunto Unipol il primo azionista della Banca Popolare di Sondrio (-0,7%), con il 9,5% delle azioni.
Se si andasse verso una fusione tra Bper e Popolare di Sondrio, si aprirebbero nuovi scenari nel risiko bancario: gli investitori guardano ora a Banco Bpm (-0,35%), a Unicredit (-2,18%) e a Mps (-1%). In apertura c'erano stati degli strappi al rialzo, soprattutto per Sondrio e per Banco Bpm, ma i titoli sono tornati al ribasso, in linea con l'indice di settore a livello europeo, lo Stoxx Banks, -1,60%.