SALUTE
Collezione donata ad ateneo a scopo di ricerca
Texas, rubati 100 cervelli umani conservati in barattoli all'università
I cervelli rubati facevano parte di una collezione di 200 organi che 28 anni fa l'ospedale di Austin aveva donato ai docenti e agli studenti dell'università per scopi di ricerca

Cento cervelli umani conservati in barattoli con formaldeide sono scomparsi dall'Università del Texas, ad Austin. "Pensiamo che qualcuno li abbia presi ma non possiamo dirlo con certezza" ha spiegato il professor Tim Schallert, co-curatore della collezione da 200 cervelli che 28 anni fa l'ospedale statale di Austin aveva donato all'università per scopi educativi e di ricerca.
Ora circa metà della collezione è scomparsa, compreso il cervello di Charles Whitman, che il primo agosto del 1966, dalla torre dell'università di Austin, uccise 16 persone, sparando 46 colpi. Poco prima l'uomo aveva giustiziato la moglie e la madre.
Schallert ha spiegato che nel laboratorio di psicologia c'è spazio solo per 100 cervelli mentre quelli scomparsi erano conservati in un seminterrato dell'università. Sulla misteriosa scomparsa della collezione, che si trovava nell'università da più di 30 anni, è stata avviata un'indagine.
Ora circa metà della collezione è scomparsa, compreso il cervello di Charles Whitman, che il primo agosto del 1966, dalla torre dell'università di Austin, uccise 16 persone, sparando 46 colpi. Poco prima l'uomo aveva giustiziato la moglie e la madre.
Schallert ha spiegato che nel laboratorio di psicologia c'è spazio solo per 100 cervelli mentre quelli scomparsi erano conservati in un seminterrato dell'università. Sulla misteriosa scomparsa della collezione, che si trovava nell'università da più di 30 anni, è stata avviata un'indagine.