MONDO
Università, ecco quelle che danno più opportunità di lavoro
Il Mit guida la classifica mondiale QS. Il politecnico di Milano è primo tra le italiane, seguito da Bologna e dalla Sapienza

La QS Quacquarelli Symonds, che ogni anno firma il QS World University Rankings, ha valutato 758 atenei nel mondo rispetto alla loro capacità di favorire sbocchi occupazionali ai propri laureati. Domina il Mit (Massachussetts Insitituteof Technology), primo anche nella classifica generale, seguito da Stanford e dalla University of California di Los Angeles (Ucla).
Le italiane hanno scelto di partecipare in 16 all'edizione 2020 della classifica. Primo il Politecnico di Milano, seguito dall'Università di Bologna e da La Sapienza-Università di Roma: questo il podio dei migliori atenei italiani.
La graduatoria tiene conto delle informazioni che le stesse università hanno fornito che è quanto hanno fatto per l'Italia 17 che sono tutte riuscite a figurare tra le top 500 al mondo. Il primo posto del Politecnico di Milano nella classifica 2020 sconta in realtà la perdita di cinque posizioni rispetto a quest'anno (da 36 a 41) ma rimane il "numero 1 incontrastato in Italia". L'Università di Bologna ottiene il 18/mo posto nello stesso indicatore e sale all'84/mo nella classifica. Guadagna invece cinque posizioni la Sapienza-Università di Roma che si classifica 93/ma.
Le italiane hanno scelto di partecipare in 16 all'edizione 2020 della classifica. Primo il Politecnico di Milano, seguito dall'Università di Bologna e da La Sapienza-Università di Roma: questo il podio dei migliori atenei italiani.
La graduatoria tiene conto delle informazioni che le stesse università hanno fornito che è quanto hanno fatto per l'Italia 17 che sono tutte riuscite a figurare tra le top 500 al mondo. Il primo posto del Politecnico di Milano nella classifica 2020 sconta in realtà la perdita di cinque posizioni rispetto a quest'anno (da 36 a 41) ma rimane il "numero 1 incontrastato in Italia". L'Università di Bologna ottiene il 18/mo posto nello stesso indicatore e sale all'84/mo nella classifica. Guadagna invece cinque posizioni la Sapienza-Università di Roma che si classifica 93/ma.