MONDO
Governo: "Estremo pericolo"
Uragano Maria, cede diga a Porto Rico: inondate due cittadine
Il cedimento della diga, costruita nel 1929, ha costretto all'evacuazione decine di migliaia di persone

Maria continua a seminare disastri lungo il suo percorso nei Caraibi. La diga sul fiume Guajataca nel porto nordoccidentale di Porto Rico alla fine ha ceduto sotto la forza dell'uragano. Lo ha annunciato il Servizio meteorologico nazionale.
Inondate le due cittadine di Isabela e Quebradillas. Corsa contro il tempo per evacuare tutti gli abitanti. Autobus e altri mezzi stanno cercando di mettere in salvo le persone "il più rapidamente possibile".
A Isabela, che si trova a 15 km a nord-ovest dalla diga di Guajataca, vivono 45.000 persone. Più vicina, a soli 8 km a nord, Quebradillas, che conta circa 26.000 abitanti.
Almeno 13 persone sono morte e il governatore dell'Isola ha definito Maria la 'peggiore tempesta del secolo'. L'agenzia ha parlato di 'situazione estremamente pericolosa'.
La diga di Guajataca era stata costruita nel 1929 per creare il lago artificiale di Guajataca, che ha una superficie di 63 km quadrati e una capacità di 42,3 milioni di litri d'acqua. Per realizzarla fu bloccato il corso dell'omonimo fiume dai tecnici del genio militare Usa. La diga ed il lago si trovano ad un'altezza di poco più di 200 metri sul livello del mare. Il contenimento della diga era formato da un muraglione di terra rinforzato, alto 37 metri.
Inondate le due cittadine di Isabela e Quebradillas. Corsa contro il tempo per evacuare tutti gli abitanti. Autobus e altri mezzi stanno cercando di mettere in salvo le persone "il più rapidamente possibile".
A Isabela, che si trova a 15 km a nord-ovest dalla diga di Guajataca, vivono 45.000 persone. Più vicina, a soli 8 km a nord, Quebradillas, che conta circa 26.000 abitanti.
Almeno 13 persone sono morte e il governatore dell'Isola ha definito Maria la 'peggiore tempesta del secolo'. L'agenzia ha parlato di 'situazione estremamente pericolosa'.
La diga di Guajataca era stata costruita nel 1929 per creare il lago artificiale di Guajataca, che ha una superficie di 63 km quadrati e una capacità di 42,3 milioni di litri d'acqua. Per realizzarla fu bloccato il corso dell'omonimo fiume dai tecnici del genio militare Usa. La diga ed il lago si trovano ad un'altezza di poco più di 200 metri sul livello del mare. Il contenimento della diga era formato da un muraglione di terra rinforzato, alto 37 metri.