Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Us-generation-italiani-alla-conquista-dell-America-cbcff560-33fa-4b91-9363-0576bf473e55.html | rainews/live/ | true
MONDO

La nuova generazione che parte alla conquista degli Stati Uniti

Us generation: italiani alla conquista dell'America

​Chi è la US GENERATION? Da dove arrivano gli italiani protagonisti di questo nuovo flusso migratorio? Che cosa lasciano, lamentano e soprattutto cosa sperano di trovare?

Condividi
di Valentina Martelli (@valentinaInLA)

Ideata e raccontata da Valentina Martelli, anche lei in qualche modo emigrata negli Stati Uniti, US GENERATION, è una serie di storie, non sempre e necessariamente di successo, che parlano di scelte moderne, sfide e avventure professionali in tutti i settori: spettacolo, moda, tecnologia, economia, medicina, ma anche di scelte di vita (trasferimenti del partner, della famiglia, amore).

Due discriminanti
I protagonisti di US GENERATION hanno meno di 40 anni oppure hanno scelto di emigrare negli ultimi 10 anni, ossia dall’inizio della crisi economico/finanziaria.

Due costanti
Una valigia, nella quale il protagonista individua e mette alcune cose tangibili, ma anche idee che ha portato con sé dall’Italia ed altre che dall’America vorrebbe portare indietro. Se torna. Un film che il protagonista vede e racconta. Perché alla fine Los Angeles è pur sempre la capitale mondiale del cinema. 

Prima puntata: Valentina Michetti
Valentina Michetti, milanese, Fashion PR, e’ arrivata a Los Angeles nel 2013 dopo aver vissuto a Londra. Con la sua azienda promuove brand nella moda e nella gioielleria. Una vita glamour che la porta continuamente a contatto con celebrità del mondo dello spettacolo. Valentina, nella puntata di US Generation, racconta alla nostra Valentina Martelli, come un mix tra buoni contatti, determinazione e fortuna le abbiano permesso di ottenere successo nella sua professione. Cosa le manca di più dell’Italia, il poto far crescere le sue due bambine tra famiglia e valori.



Seconda puntata: Domenico Manni
Domenico Manni  44 anni e’ originario di Tivoli. In età “matura” ha deciso di trasferirsi negli Stati Uniti, scappando dall’Italia, qui nella Orange County, vicino a Disneyland, costruisce “Hot Rod”, auto d’epoca modificate.
Nella sua storia, che racconta a Valentina Martelli, parla di persistenza e coraggio, di difficoltà da superare - ad esempio la lingua - ma anche di grandi soddisfazioni. Tra curiosità e un po’ di nostalgia lancia un messaggio al nostro Paese: siamo troppo fiscali e abbiamo troppe regole.



Terza puntata: Francesco e Giorgia Sinatra
In questa terza puntata della nuova serie conosciamo Francesco e Giorgia Sinatra, fratello e sorella che della cucina italiana hanno fatto un business e raccontano la loro fortunata avventura, costellata di alti e bassi e condita dall'amore verso Los Angeles



Quarta puntata: Alex Cole
Alex Cole, professione rocker, nasce a Vimercate 34 anni fa. L’arte nelle vene sin da bambino, grazie anche ad una famiglia che lo cresce nella creatività. Arriva a Los Angeles nel 2014 ed e’ al posto giusto, al momento giusto. Incontra infatti Mario Maglieri proprietario di storici locali come il Whiskey a Go Go dove viene invitato ad esibirsi.
Pieno di energia come la musica che propone in questi mesi ce’ in concerto con il famoso chitarrista Ted Nugent. Di Los Angeles dice: i sogni esistono ma non sono gratis.

 
Quinta puntata: Emanuela Postacchini 
Emanuela Postacchini ha 27 anni, e’ di Sant’Elpidio a Mare, nelle Marche e a Los Angeles fa il mestiere più ambito, l’attrice. La si può vedere in serie televisive famose ma anche in film importanti. In California pero’ e’ arrivata per amore. Poi, forte di una preparazione continua, di un passato da modella e un buon agente, ha cominciato a riscuotere successi. Le porte di Hollywood si stanno aprendo per lei che pero’ porta nel cuore i luoghi dove e’ cresciuta e per rilassarsi cucina per il fidanzato, il cantante Jameson Burt, che ha recentemente aperto alcuni concerti di Vasco Rossi. 



Sesta puntata: Fidia Falaschetti
Fidia Falaschetti figlio di genitori e nonni artisti - proprio come indica il nome di battesimo -nasce a Civitanova Marche 40 anni fa. Dopo essere stato professore di educazione artistica si rende conto che l’Italia gli sta stretta e lascia il paese iniziando a scoprire ed esplorare la passione per l’arte contemporanea.  A Los Angeles arriva quasi per caso. A farlo restare oltre all’Oceano -e’ un amante del surf - anche una galleria d’arte che per prima crede nel suo talento. Oggi e’ un rinomato artista e le sue opere sono apprezzatissime da critici e pubblico.



Settima puntata: Yari Fontebasso
Yari Fontebasso 38 anni, veneto di Mestre, e’ uno scienziato, per la precisione un Senior Scientist. Lavora in una biotech nella contea di San Diego dove si occupa di seguire i test sui vaccini. Alcuni dai nomi particolarmente esotici come Chikungunya.
E’ arrivato in California nel 2014, via inghilterra dove ha vissuto per 8 anni. Dopo aver abitato a Los Angeles dove, alla UCLA, seguiva una ricerca sui tumori, si e’ trasferito  a Encinitas. Qui vive assieme alla moglie, con la quale condivide la passione per la corsa e i loro 4 gatti.



Ottava puntata: Emiliano Procacci 
Emiliano Procacci arriva da Roma. Ha 38 anni, e’ sposato e ha 2 bambini. Con la famiglia si e’ trasferito da poco tempo a Los Angeles, affrontando anche qualche difficoltà logistica per seguire una carriera che gli fa battere il cuore. Fa lo psicologo, lo scrittore e ha ideato un metodo interessante che trova applicazione nella ricerca del personale, ma non soltanto. Studia ed interpreta le microespressioni facciali. 
Fate attenzione a non raccontargli bugie, se ne accorgerebbe subito.



Nona puntata: Hanane El Moutii
Hanane El Moutii, 31 anni, nata in Val Camonica, in provincia di Brescia, e’ di origini marocchine. I suoi genitori si sono trasferiti in Italia prima della sua nascita. Si occupa di Pubbliche relazioni nel design di lusso e lavora spesso assieme al fidanzato, artista italo-francese. Dopo aver lavorato per diverse aziende ha fondato la sua agenzia, tra le perplessità di chi riteneva la sua scommessa….avventata.  Vive a Beverly Hills.



Decima puntata: Bernardo Antoniazzi
Bernardo Antoniazzi è uno dei protagonisti di US Generation che da più a lungo vive negli Stati Uniti. Arrivato nel 2004 a San Francisco, per uno scambio scolastico è stato subito “impiegato” come insegnante. Studi e trascorsi nel mondo della grafica e dell’animazione lavora in quello dei videogiochi, in una delle realtà più conosciute nell’ambiente dei videogame. Fa parte de team di sviluppo ed è lui quello che “crea” anche grazie a tecniche futuristiche, molti personaggi. Originario di Vittorio Veneto, in provincia di Treviso e ha 38 anni.