Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Usa-2016-elezione-Senato-confermati-Patrick-Leahy-e-Rand-Pau-640505cd-7fe3-446f-8659-7a3b66630ff2.html | rainews/live/ | true
MONDO

Usa 2016: elezione Senato, confermati Rubio e McCain

Condividi
Arrivano i primi risultati anche per l'elezione del Senato dove sono in palio 34 seggi su 100 (24 repubblicani e 10 democratici): secondo il Guardian, che cita l'Associated Press, il senatore in carica Patrick Leahy, democratico, ha vinto la rielezione in Vermont e il senatore repubblicano Rand Paul in Kentucky. Il senatore repubblicano Rob
Portman ha conquistato la rielezione in Ohio. Lo riferisce la Cnn, nelle prime proiezioni. Rieletto in Florida il repubblicano Marco Rubio. Nello Stato di New York è stato confermato il senatore democratico Chuck Schumer, che ha conquistato il suo quarto mandato. John McCain, senatore repubblicano dell'Arizona, viene rieletto per il suo sesto mandato

Nel giorno delle elezioni presidenziali Usa si rinnovano infatti anche il Congresso di Washington e numerose cariche statali e locali, a cominciare dai governatori.

La Camera dei Rappresentanti rielegge tutti i 435 deputati. Il mandato è di due anni. Secondo le proiezioni di Nbc, i repubblicani mantengono la maggioranza: il Grand Old Party avrebbe 235 seggi contro i 247 delle precedenti elezioni del 2014; i democratici che ne avevano 185 sarebbero saliti a quota 200.

Il Senato è rinnovato per un terzo, al momento sono 54 repubblicani, 44 democratici e due indipendenti. Il mandato è di sei anni. Real Clear Politics, alla vigilia, fotografa una situazione di parità (46-46), con otto seggi in bilico (due settimane fa, i democratici erano a +1). Per quanto riguarda le otto sfide in bilico, in sei casi il candidato repubblicano è in vantaggio: tra questi, spicca Marco Rubio, l'ex candidato alle primarie repubblicane che cerca la rielezione in Florida, che ha 3,2 punti di vantaggio, secondo la media prevista. Una delle sfide che più preoccupa il Grand Old Party è quella in New Hampshire, dove la senatrice Kelly Ayotte, due settimane fa in ritardo di 2 punti nei sondaggi contro la democratica Maggie Hassan, è ora in vantaggio di 2,4 punti.

I governatori da assegnare sono 12 su 50 (uscenti 8 democratici e 4 repubblicani), inoltre si vota nei territori di Puerto Rico e delle Samoa americane. Attualmente i repubblicani controllano 31 Stati su 50.