Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Usa-Casa-Bianca-via-la-vice-consigliera-di-sicurezza-McFarland-Il-generale-McMaster-consolida-il-potere-8ba4d6b6-6a81-4f48-a9d1-1d03677518b7.html | rainews/live/ | true
MONDO

Il generale McMaster consolida il potere

Usa, la vice consigliera per la sicurezza McFarland lascia la Casa Bianca

McFarland, scelta da Flynn e mai voluta da McMaster, sarà nominata ambasciatrice a Singapore. L'abbandono pochi giorni dopo la rimozione dello stratega politico numero uno di Trump, Steve Bannon, dal Consiglio per la sicurezza nazionale
 

Condividi
Alla vice consigliera per la sicurezza nazionale della Casa Bianca di Donald Trump, KT McFarland, è stato chiesto di lasciare l'incarico, a soli tre mesi dalla nomina, per andare a occupare la poltrona di ambasciatrice a Singapore. Lo scrivono i media Usa. L'abbandono di McFarland, ex analista della rete Tv Fox News, arriva pochi giorni dopo la rimozione dello stratega politico numero uno di Trump, Steve Bannon, dal Consiglio per la sicurezza nazionale. La nomina di Bannon nel consiglio a gennaio aveva sollevato timori che la cerchia dei consiglieri più stretti della presidenza venisse politicizzata. 

Se confermata, questa mossa di Trump darà la possibilità H.R. McMaster, il consigliere per la Sicurezza nominato dopo le dimissioni lampo di Flynn travolto dal Russiagate, di scegliere il proprio vice. Sin dal suo arrivo alla Casa Bianca, McMaster aveva mostrato l'intenzione di rimuovere dall'incarico McFarland considerata troppo vicina a Flynn.

La cosa si è però rivelata più difficile del previsto perché, come ricorda oggi Politico, l'ex commentatrice di Fox News, la cui unica esperienza nel settore della Sicurezza risale agli anni '70 e '80 quando lavorò come staff nel dipartimento della Difesa, era apprezzata anche da Trump.

Secondo gli analisti gli ultimi giri di poltrone mostrano che il nuovo consigliere per la sicurezza nazionale, il generale HR McMaster, sta cambiando la composizione del consiglio scelto dal predecessore. Il precedente consigliere Michael Flynn è stata licenziato dopo tre settimane e tre giorni, quando è emerso che non aveva detto la verità al vicepresidente Mike Pence sui contenuti di un colloquio con l'ambasciatore russo Sergey Kislyak.

Con la rimozione di McFarland il generale McMaster è destinato a segnare quindi un'altra vittoria importante, dopo l'allontanamento di Bannon, che appare destinata a far aumentare la sua influenza nella guida della politica estera e di sicurezza di Trump che, con le mosse in Siria ed il rafforzamento delle posizioni nei confronti della Corea del Nord, ha nettamente sterzato verso posizioni lontane da quelle dell'isolazionismo dell'America First della sua campagna elettorale.