Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Usa-Cuba-oggi-l-annuncio-dell-apertura-delle-reciproche-ambasciate-a-Washington-e-L-Avana-4642c0d6-3e83-4da2-8c3b-2b9283074c82.html | rainews/live/ | true
MONDO

Il disgelo

Usa-Cuba: oggi l'annuncio dell'apertura delle reciproche ambasciate a Washington e L'Avana

Rappresenta un passo in avanti fondamentale sulla strada del disgelo e per ristabilire le normali relazioni diplomatiche tra i due Paesi

Condividi
Il disgelo tra Usa e Cuba è cominciato a dicembre 2014 quando Obama ha annunciato la sua volontà di superare l'embargo. Quella di oggi però è destinata ad essere un'altra giornata storica perché i due Paesi ristabiliranno rapporti diplomatici  e anche l'apertura delle ambasciate. L'annuncio del presidente americano e del segretario di Stato Kerry è atteso in mattinata.

Il ministro ad interim degli Esteri cubano, Marcelino Medina Gonzalez, incontrerà entro qualche ora all'Avana il capo della 'sezione degli interessi' degli Stati Uniti nell'isola, Jeffrey De Laurentis, il quale consegnerà una lettera di Obama indirizzata al presidente Rarul Castro. A renderlo noto è stato un comunicato del ministero degli esteri cubano, ripreso dal sito web Cubadebate.

L'apertura delle ambasciate rappresenta dunque un altro passo avanti sulla strada della normalizzazione dei rapporti tra i due paesi, congelati dal 1962. Un percorso iniziato simbolicamente con la prima stretta di mano tra Castro e Obama in Sudafrica ai funerali di Mandela. 

Ad accellerare l'avvicinamento è stato anche il rilascio a dicembre di Alan Gross per "motivi umanitari": il contractor americano era stato condannato a Cuba a 15 anni di carcere ed era in una prigione dell'isola da 5 anni. Un caso che l'amministrazione Usa ha sempre considerato un'ostacolo all'avvicinamento con Cuba.

Un ruolo di primo piano nel rilascio di Gross è stato giocato dal Vaticano. Papa Bergoglio, infatti, nell'estate 2014 avrebbe scritto una lettera a Obama e una a Castro, chiedendo di risolvere il caso del contractor americano.