MONDO
Terrorismo
Usa-Gb: niente tablet e Pc su voli da Paesi arabi. Abc: minaccia Isis dietro il bando
A preoccupare statunitensi e britannici pare sia anche al-Qaida nella Penisola Arabica (Aqap) che, secondo quanto riferisce Cnn, sta cercando di costruire ordigni per attaccare aerei commerciali.

Ci sarebbe la minaccia dell'Isis dietro la decisione americana di vietare pc e tablet sui voli diretti negli Stati Uniti e provenienti da dieci aeroporti di otto Paesi a maggioranza musulmana. Lo riferisce la Abc che cita fonti del governo americano secondo le quali le informazioni raccolte quest'anno dagli 007 sulla possibile presenza di esplosivi all'interno dei device sono ritenute "credibili" da Washington. Lo stesso allarme è stato riferito dalla Cnn, che ha però puntato il dito contro al Qaida.
Secondo i media Usa Al Qaida avrebbe perfezionato tecniche per nascondere esplosivo nelle batterie dei dispositivi elettronici.
A Washington oggi riunione Nato dei ministri degli Esteri della coalizione anti-Isis, con Alfano; Trump sarà al vertice dell'alleanza a Bruxelles il 25 maggio. Twitter ha sospeso oltre 630mila account dal 2015, sospettati di promuovere il terrorismo.
Dopo gli Stati Uniti anche la Gran Bretagna ha introdotto il divieto di portare in cabina laptop. Il bando riguarda i voli diretti verso il Regno Unito in arrivo da sei Paesi: Turchia, Libano, Giordania, Egitto, Tunisia e Arabia Saudita. Anche il Canada starebbe valutando la possibilità di introdurre restrizioni simili.
"Stiamo valutando le informazioni che ci sono state fornite", ha detto a riguardo il ministro canadese dei Trasporti Marc Garneau, pur specificando che al momento "non ci sono ancora tempi precisi. Ma stiamo lavorando speditamente".
La decisione di vietare pc e iPad in cabina sui voli per gli Usa provenienti da una decina di paesi dell'Africa settentrionale e del Medio Oriente è "necessaria e proporzionata alle minacce" date le informazioni di intelligence a disposizione. Lo ha sottolineato il portavoce della Casa Bianca Sean Spicer rispondendo a domande dei giornalisti, senza tuttavia entrare in dettagli. "Un passo appropriato date le informazioni di intelligence", ha detto Sipcer.
Secondo i media Usa Al Qaida avrebbe perfezionato tecniche per nascondere esplosivo nelle batterie dei dispositivi elettronici.
A Washington oggi riunione Nato dei ministri degli Esteri della coalizione anti-Isis, con Alfano; Trump sarà al vertice dell'alleanza a Bruxelles il 25 maggio. Twitter ha sospeso oltre 630mila account dal 2015, sospettati di promuovere il terrorismo.
Dopo gli Stati Uniti anche la Gran Bretagna ha introdotto il divieto di portare in cabina laptop. Il bando riguarda i voli diretti verso il Regno Unito in arrivo da sei Paesi: Turchia, Libano, Giordania, Egitto, Tunisia e Arabia Saudita. Anche il Canada starebbe valutando la possibilità di introdurre restrizioni simili.
"Stiamo valutando le informazioni che ci sono state fornite", ha detto a riguardo il ministro canadese dei Trasporti Marc Garneau, pur specificando che al momento "non ci sono ancora tempi precisi. Ma stiamo lavorando speditamente".
La decisione di vietare pc e iPad in cabina sui voli per gli Usa provenienti da una decina di paesi dell'Africa settentrionale e del Medio Oriente è "necessaria e proporzionata alle minacce" date le informazioni di intelligence a disposizione. Lo ha sottolineato il portavoce della Casa Bianca Sean Spicer rispondendo a domande dei giornalisti, senza tuttavia entrare in dettagli. "Un passo appropriato date le informazioni di intelligence", ha detto Sipcer.