Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Usa-Il-Covid-ha-lasciato-140-mila-bambini-orfani-12793ac9-8c6a-471b-a44c-021f71ca621b.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

I dati rivista Pediatrics

Usa, 140mila bambini hanno perso un genitore a causa del Covid

Uno studio fatto durante i 15 e i 19 mesi della pandemia

Condividi
Sono più 700mila le vittime del Covid negli Stati Uniti. Unico paese al mondo ad avere superato questo numero. Altro numero che colpisce è che tra le conseguenze “indirette” della pandemia sono i 140mila bambini che si sono ritrovati senza uno dei  genitori. I dati sono stati raccolti dall'autorevole rivista Pediatrics durante 15 dei 19 mesi della pandemia. Nella maggioranza dei casi, si legge, genitori sopravvissuti o altri membri della famiglia sono rimasti a provvedere a questi bambini, che i ricercatori definiscono genericamente "orfani". Per una percentuale di questi sfortunati minori, però, le autorità federali sono dovute ricorrere all'affidamento. 
 
Gli orfani afroamericani e ispanici

22mila bambini sono rimasti con il nonno come punto di riferimento, altri con una persona che viveva nella stessa casa del bimbo. Altro dato messo in luce dallo studio è che più della metà dei bambini “orfani” apparteneva alla comunità afroamericana o ispanica, nonostante costituiscano il 40% circa della popolazione americana. In California, il 67% dei bambini che hanno perso il loro "tutore primario" erano ispanici mentre nel Mississippi erano afroamericani per il 57%.