Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Usa-Il-re-saudita-non-partecipa-a-summit-paesi-del-Golfo-Stampa-americana-Schiaffo-ad-Obama-2e8e99da-ee1b-4164-b1ca-88b6b0dbb70a.html | rainews/live/ | true
MONDO

A Washington il principe ereditario

Usa, Il re saudita non partecipa a summit paesi del Golfo. Stampa americana: "Schiaffo ad Obama"

Il sovrano non parteciperà né all'incontro alla Casa Bianca con il presidente americano Barack Obama né al summit di Camp David. Agenzia saudita: incontri si sovrappongono ai cinque giorni di cessate il fuoco in Yemen

Condividi
John Kerry con il re Salman in Arabia Saudita (Ansa)
Il re dell'Arabia Saudita, Salman bin Abdul Azizi al Saud, non parteciperà né all'incontro alla Casa Bianca con il presidente americano Barack Obama né al summit di Camp David con i leader dei paesi del Golfo. Il sovrano invierà il principe ereditario, Mohammad bin Nayef e il vice erede Mohammad bin Salam. Secondo quanto riferito dalla saudita Saudi Press Agency, la decisione è stata presa perché gli incontri si sovrappongono ai cinque giorni di cessate il fuoco in Yemen, che inizieranno martedì.

Secondo il New York Times, invece, l'assenza del re dell'Arabia Saudita è invece un ''segnale del suo malcontento nei confronti dell'amministrazione americana per i rapporti fra Stati Uniti e Iran''. La Casa Bianca ha annunciato l'appuntamento con Obama venerdì scorso e poco dopo - riporta il New York Times - avrebbe ricevuto una telefonata dal ministro degli Esteri saudita che annunciava invece che il re non avrebbe partecipato.

I sauditi - riferisce un rappresentante dell'amministrazione - non hanno mostrato alcuna "espressione di delusione. Se qualcuno di vuole snobbare, te lo fa sapere in vari modi". Secondo fonti arabe riportate dal Wall Street Journal, l'assenza è legata al fatto che non ci sono stati abbastanza progressi nel ridurre le differenze con Washington su temi con l'Iran e la Siria.