Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Usa-Impeachment-Trump-accusato-di-alto-tradimento-fd56385a-b5b8-4286-9d1c-eff6c1c02bbf.html | rainews/live/ | true
MONDO

Usa, Impeachment: Trump accusato di alto tradimento

Per i manager dell'accusa​ la "responsabilità individuale" dell'ex presidente americano per gli eventi del 6 gennaio "è inequivocabile"

Condividi
i manager che rappresenteranno l'accusa nel corso del processo per impeachment dell'ex presidente americano al via la prossima settimana descrivono la condotta di Donald Trump "un tradimento di proporzioni storiche".

"Ha messo in pericolo la vita di tutti i membri del Congresso istigando i supporter alla rivolta caricandoli come un cannone puntato sul Campidoglio", affermano. ​La "responsabilità individuale" di Donald Trump per gli eventi del 6 gennaio che hanno portato all'assalto del Congresso "è inequivocabile". 

Trump "ha inoltre minacciato il sistema costituzionale che protegge le libertà fondamentali, messo a repentaglio un pacifico passaggio dei poteri e compromesso la sicurezza nazionale". Tutto ciò, concludono i manager, costituisce "una violazione costituzionale che legittima l'esclusione da qualunque futuro incarico federale".

La difesa: senato non ha più giurisdizione su di lui
"Il senato non ha più giurisdizione su Donald Trump": è la linea della difesa dell'ex presidente americano che replica ai manager dell'accusa definendo l'articolo di impeachment "errato".

Condanna improbabile
Appare comunque molto improbabile che il processo del secondo impeachment di Trump possa concludersi con una condanna, dal momento che ai democratici servirebbero i voti di 17 senatori repubblicani. La scorsa settimana 45 dei 50 repubblicani del Senato hanno votato una mozione per affermare l'incostituzionalità di un processo di impeachment contro un presidente non più in carica.