Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Usa-Michael-Moore-contro-Trump-lancia-Trumpleaks-b4ea40c1-fa87-48be-91bb-0fcad3bcd01b.html | rainews/live/ | true
MONDO

Nuova iniziativa del famoso regista americano

Usa, Michael Moore contro Trump lancia il 'Trumpleaks'

Il regista statunitense a caccia del nuovo Edward Snowden o della nuova Chelsea Manning per incastrare Donald Trump: "La tradizione di gole profonde in America è solida nonostante i tentativi di intimidire chi dice la verità"
 

Condividi
Si chiama “Trumpleaks”, talpe pronte a spifferare informazioni che affondino Donald Trump. E’ l’ultima trovata del regista statunitense Michael Moore, un sito web che come scrive lui stesso in una lettera aperta “consentirà a coraggiose gole profonde di comunicare privatamente” per riportare irregolarità o eventuali crimini da parte dell’amministrazione Trump.
 
Nella stessa lettera che compare sul sito, Moore parla chiaro e lancia un messaggio ai suoi lettori: l’obiettivo è quello di “proteggere gli Stati Uniti dalla tirannia” e afferma senza mezzi termini che far trapelare informazioni dalla Casa Bianca è un “dovere patriottico”. Il messaggio continua ricordando le talpe che hanno segnato la storia degli Stati Uniti, da Karen Silkwook per la sicurezza nucleare, a Sherron Watkins per Enron e Jeffrey Wigand per l’industria del tabacco. E ancora Chelsea Manning e Edward Snowden.  
 
“Abbiamo messo insieme strumenti che possono essere usati per inviare in modo sicuro informazioni, documenti, fotografie, video e registrazioni audio, - spiega Moore – Ora più che mai abbiamo bisogno di talpe. So che è rischioso. Ma la posta in gioco è troppo alta.”