MONDO
Alla Casa Bianca negli anni '80 con il marito Ronald
Usa, è morta l'ex first lady Nancy Reagan
Il decesso a Los Angeles. Aveva 94 anni. La notizia da TMZ

E' morta a 94 anni Nancy Reagan, vedova del presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan. Lo ha fatto sapere il sito web Tmz, citando una fonte vicina alla famiglia. La donna viveva a Los Angeles ed è morta nella sua abitazione di Bel Air per un arresto cardiaco. Immediate le manifestazioni di cordoglio dai principali esponenti della politica americana, di oggi e di ieri, da Obama a Carter. "Nancy Reagan scrisse che niente può preparare alla vita nella Casa Bianca. Aveva ragione. Ma noi abbiamo avuto un vantaggio, fortunati per il suo esempio e i suoi sentiti e generosi consigli". Questo il messaggio del presidente degli Stati Uniti e la first lady Michelle nel porgere le condoglianze. Nancy Reagan "ha ridefinito il suo ruolo" in quanto first lady, "durante il suo periodo alla Casa Bianca", ha sottolineato inoltre la coppia presidenziale.
L'ex first lady era nata con il nome di Anne Frances Robbins a New York il 6 luglio 1921. Attrice negli anni Cinquanta, sposò il collega Ronald Reagan nel 1952. Il marito, prima governatore della California (dal 1967 al 1975) e poi presidente degli Stati Uniti (dal gennaio 1981 al gennaio 1989), ha simboleggiato un'epoca. Nancy ha lasciato un segno indelebile nella storia del costume americano, influenzando con la sua personalità le decisioni del presidente e quindi la storia mondiale. Sostenitrice di importanti cause sociali, tra cui la lotta alla prevenzione e all'abuso di droga con la campagna-slogan 'Just Say No', curava in modo maniacale le apparizioni pubbliche del marito prendendosi anche cura del suo abbigliamento. Tuttavia, durante il mandato del marito alla Casa Bianca, Nancy fu accusata per aver ripristinato uno stile sfarzoso.
L'ex presidente, colpito dall'Alzheimer, morì a Los Angeles il 5 giugno 2004. Nancy sarà seppellita nella Ronald Reagan Presidential Library di Simi Valley, in California, a fianco del marito. Inizialmente criticata per la sua grande influenza sul marito una volta alla Casa Bianca, Nancy aveva invece suscitato ammirazione per la difesa della dignità e dell'eredità politica del coniuge colpito dalla malattia. Dal matrimonio con Reagan, conosciuto a Hollywood, sono nati due figli: Patti, nel 1952, e Ron, nel 1958.
L'ex first lady era nata con il nome di Anne Frances Robbins a New York il 6 luglio 1921. Attrice negli anni Cinquanta, sposò il collega Ronald Reagan nel 1952. Il marito, prima governatore della California (dal 1967 al 1975) e poi presidente degli Stati Uniti (dal gennaio 1981 al gennaio 1989), ha simboleggiato un'epoca. Nancy ha lasciato un segno indelebile nella storia del costume americano, influenzando con la sua personalità le decisioni del presidente e quindi la storia mondiale. Sostenitrice di importanti cause sociali, tra cui la lotta alla prevenzione e all'abuso di droga con la campagna-slogan 'Just Say No', curava in modo maniacale le apparizioni pubbliche del marito prendendosi anche cura del suo abbigliamento. Tuttavia, durante il mandato del marito alla Casa Bianca, Nancy fu accusata per aver ripristinato uno stile sfarzoso.
L'ex presidente, colpito dall'Alzheimer, morì a Los Angeles il 5 giugno 2004. Nancy sarà seppellita nella Ronald Reagan Presidential Library di Simi Valley, in California, a fianco del marito. Inizialmente criticata per la sua grande influenza sul marito una volta alla Casa Bianca, Nancy aveva invece suscitato ammirazione per la difesa della dignità e dell'eredità politica del coniuge colpito dalla malattia. Dal matrimonio con Reagan, conosciuto a Hollywood, sono nati due figli: Patti, nel 1952, e Ron, nel 1958.