Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Usa-Obama-invita-Netanyahu-a-Washington-e-apprende-dai-media-la-cancellazione-della-visita-Non-siamo-stati-in-grado-di-venire-incontro-all-agenda-di-Netanyahu-E-falso-0d8b0a38-6dc7-478b-bf31-67803cff5660.html | rainews/live/ | true
MONDO

Casa Bianca sorpresa dallo sgarbo diplomatico di Tel Aviv

Usa: Obama invita Netanyahu a Washington e apprende dai media "la cancellazione della visita"

"Abbiamo proposto un incontro bilaterale alla Casa Bianca per il 18 marzo. Sorpresi di aver appreso dai media che ha optato per la cancellazione della visita". Così il portavoce del National Security Council, Ned Price. Inoltre, "sono false le notizie che non siamo stati in grado di venire incontro" all'agenda del premier israeliano

Condividi
Barack Obama e Benjamin Netanyahu (LaPresse)
Roma
Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha cancellato la sua visita a Washington. Era stato invitato dal presidente americano Barack Obama due settimane fa. "Abbiamo proposto al primo ministro Netanyahu un incontro bilaterale alla Casa Bianca per il 18 marzo - spiega il portavoce del National Security Council, Ned Price, in una dichiarazione ripresa dai media americani - e siamo stati sorpresi di aver appreso innanzitutto attraverso i media che il primo ministro invece di accettare il nostro invito ha optato per la cancellazione della visita".

E come se non bastasse anche "le informazioni secondo cui non siamo stati in grado di venire incontro all'agenda del primo ministro - aggiunge Price - sono false".  

Secondo i media israeliani, "nonostante i contatti" con la Casa Bianca non è stato trovato il momento giusto per l'incontro tra i due leader. Per questo Netanyahu ha deciso di annullare il viaggio. Fonti dell'ufficio del primo ministro - riferite dai media - hanno indicato come possibile concause della cancellazione anche il disaccordo tra le parti sulla quantità dei nuovi aiuti militari Usa ad Israele e "l'atmosfera politica" in Usa con le primarie: la richiesta di incontri con il premier da parte dei candidati alla corsa per la Casa Bianca avrebbero potuto dare l'impressione di un sostegno di Netanyahu a uno o all'altro,