Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Usa-Senato-approva-il-piano-infrastrutture-ora-tocca-alla-Camera-5e140ccf-2d30-4ca6-b751-d55879adbba3.html | rainews/live/ | true
MONDO

Washington

​Usa, il Senato approva il piano infrastrutture da 1.200 miliardi di dollari. Ora tocca alla Camera

Il piano, fortemente voluto dal presidente Joe Biden e fino all'ultimo osteggiato da Donald Trump, è stato sostenuto anche da un gruppo di senatori repubblicani

Condividi

Frutto di settimane di minuziose trattative tra un gruppo bipartisan di 10 senatori e la Casa Bianca, il disegno di legge sulle infrastrutture è stato approvato dal Senato statunitense e autorizza una nuova spesa sui lavori pubblici pari a 1.200 miliardi di dollari.

Il piano, che prevede 550 milioni di dollari in nuove spese per trasporti, banda larga e utilities, fortemente voluto dal presidente Joe Biden e fino all'ultimo osteggiato da Donald Trump, è stato sostenuto anche da un gruppo di senatori repubblicani. La proposta di legge sarà poi valutata dalla Camera.

Nel piano, 110 miliardi di dollari andranno a strade e ponti, 66 miliardi di dollari alle ferrovie e quasi 40 miliardi di dollari ai sistemi di trasporto. Circa 65 miliardi di dollari sono destinati all'accesso alla banda larga, anche con un buono mensile di 30 dollari per le famiglie a basso reddito e che non possono permettersi internet. Altri 65 miliardi saranno stanziati per migliorare la rete elettrica e la produzione di energia e quasi 50 miliardi per rendere le infrastrutture più resistenti sia agli attacchi informatici sia ai disastri naturali come inondazioni e incendi.

Circa 7,5 miliardi di dollari saranno dedicati alla costruzione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici, mentre altri 7,5 miliardi di dollari andranno a finanziare la sostituzione degli attuali scuolabus e traghetti con veicoli a bassa emissione di carbonio.

Il piano sarà pagato con i fondi non utilizzati per il Covid-19, con una nuova legislazione sul monitoraggio delle criptovalute, con aste di beni pubblici. Tuttavia saranno aggiunti 256 miliardi di dollari al deficit federale.

Il piano di spesa approvato è inferiore a quello iniziale voluto da Biden, che è sceso a compromessi pur di ottenere il via libera da entrambi i partiti al Senato. Si profila altrettanto travagliato il passaggio alla Camera, con la presidente, Nancy Pelosi, che non è disposta ad aprire le votazioni fino a quando il Senato non passerà anche un piano antipovertà e contro il cambiamento climatico da 3.500 miliardi di dollari: un negoziato impegnativo che potrebbe richiedere mesi.

"Grandi notizie, gente: l'accordo sulle infrastrutture bipartisan è ufficialmente passato al Senato. Spero che il Congresso lo invii alla mia scrivania il prima possibile in modo da poter continuare il nostro lavoro di ricostruzione". Così il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, su Twitter. "Con questo piano per ricostruire l'America creeremo milioni di posti di lavoro ben pagati", ha inoltre commentato Biden.