Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Usa-Washington-Di-Maio-Italia-Nato-59882cb2-6e92-42c5-87ac-638cf478b53e.html | rainews/live/ | true
MONDO

Washington

​Di Maio negli Usa: "Per noi il multilateralismo è centrale. Italia fortemente impegnata nella Nato"

Biden: "Gli Stati Uniti e l'Italia restano amici stretti e alleati vitali"

Condividi

"Gli Stati Uniti e l'Italia restano amici stretti e alleati vitali". Così il presidente americano Joe Biden, commemorando i 160 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti. "Le nostre nazioni condividono una profonda e duratura amicizia, rinforzata dai legami di famiglia e dalla cultura che unisce la nostra gente", dichiara Biden nella nota dove proclama il 13 aprile giornata dei 160 anni di relazioni Italia-Usa. "E' una relazione particolarmente significativa per milioni di orgogliosi americani che hanno le loro radici in Italia, compresa mia moglie Jill", sottolinea il capo della Casa Bianca. "In questo anniversario - prosegue - celebriamo la duratura partnership che abbiamo con l'Italia, compreso il nostro impegno nell'era post
Seconda guerra mondiale per la prosperità reciproca, per la sicurezza e per portare avanti i nostri valori democratici, compresi i diritti umani".

La visita del ministro degli Esteri, Di Maio
"Nella nostra politica estera è centrale il nostro sostegno al multilateralismo": lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, intervenendo da Washington alle celebrazioni virtuali per i 160 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Usa.

All'incontro all'Ambasciata italiana, che si tiene sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica italiana, intervengono tra gli altri l'ex segretaria di stato Usa Madeleine Albright, l'ex premier Giuliano Amato, il presidente di Fincantieri e Ispi Giampiero Massolo e l'ambasciatore italiano in Usa Armando Varricchio. Presente anche la speaker della Camera Nancy Pelosi, che Di Maio ha poi incontrato personalmente più tardi al Congresso.

"Intendiamo lavorare in tutti i forum multilaterali rilevanti insieme agli Usa e ai nostri partner per aumentare le ambizioni sul climate change, l'accesso ai vaccini e promuovere una ripresa economicamente e socialmente sostenibile", ha aggiunto, dopo aver ricordato i valori condivisi da Italia e Usa.

L'Italia fortemente impegnata nella Nato
"L'impegno dell'Italia verso la Nato resta risoluto" ha quindi ribadito il ministro degli Esteri. "Come alleati siamo risoluti nel nostro impegno a proteggere la nostra sicurezza collettiva e a lavorare insieme per mantenere la pace e la stabilità internazionale", ha aggiunto, ricordando poi il contributo italiano alla sicurezza nello scacchiere internazionale, dall'Afghanistan alla Libia, dal Libano all'Iraq.

Usa al nostro fianco fin dal primo giorno della pandemia
Di Maio ha quindi sottolineato "l'importanza della collaborazione Italia-Usa nella lotta al Covid-19". "Le nostre relazioni spaziano dagli equipaggiamenti personali protettivi ai test, dalle terapie ai vaccini". "Fin dal primo giorno in cui la pandemia ha colpito l'Italia, gli Usa sono stati in stretto contatto con noi e hanno sostenuto i nostri sforzi per contenere la diffusione del virus e salvare la nostra popolazione", ha aggiunto.

Di Maio loda interscambio con Usa e cita icone made in Italy
Di Maio  ha ricordato tutti gli aspetti della cooperazione bilaterale, compresa quella economica, con quasi 33 miliardi di investimenti in Usa da parte dei nostri "campioni nazionali", circa 3000 società partecipate da investitori italiani con 250 mila dipendenti e un interscambio di oltre 100 miliardi di dollari prima della pandemia. Di Maio ha citato poi "i nomi più iconici" del made in Italy, da Fca (ora Stellantis) a  Intesa Sanpaolo, da Fincantieri a Leonardo; da Ferrero a Barilla, da Luxottica a Pirelli, da Enel Green Power a Eni.

Dalla comunità italo-americana contributo eccezionale
"La comunità italo-americana in Usa rappresenta il ricco tessuto sociale che connette italiani ed americani e il loro contributo alle nostre relazioni bilaterali è eccezionale" ha sottolineato il ministro.

Forte partnership Italia-Usa mai così importante
"In questo tempo di sfide globali senza precedenti, la forte partnership Italia-Usa non è mai stata così importante" ha detto ancora Di Maio. "E' nostro dovere forgiare il futuro in un modo che rifletta i nostri principi e valori. Italia e Usa possono indicare la via", ha aggiunto, citando una frase dell'ex segretario di Stato Usa, Madeleine Albright, sul "coraggio delle nostre convinzioni e la saggezza di fare le scelte giuste".

Pelosi: dopo 160 anni legame più forte che mai
"Il mondo 160 anni fa era molto diverso ma il nostro legame è più forte che mai". Così la speaker della Camera dei Rappresentanti statunitense, Nancy Pelosi, intervenendo alle celebrazioni. "Collaboriamo per difendere la democrazia nel mondo", ha sottolineato, e per "affrontare le sfide globali". La speaker ha dunque ricordato come l'Italia abbia anche "dato il nome all'America".