Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Usa-disastroso-incendio-nello-Stato-di-Washington-Il-piu-grande-mai-registrato-5ab8c384-35d0-4087-aad3-e3d1ebf0ef26.html | rainews/live/ | true
MONDO

Nel 1902 un rogo fece 38 vittime

Usa, disastroso incendio nello Stato di Washington: "Il più grande mai registrato"

In fumo oltre mille chilometri quadrati di foresta, distrutte centinaia di case. Si teme che le fiamme possano avanzare ancora

Condividi
L'incendio nello Stato di Washington (foto da Twitter @alexandraj777)
Seattle (Stati Uniti)
Sono ormai circa 300 le abitazioni distrutte dal più grande incendio mai sviluppatosi a memoria d’uomo nello Stato di Washington, nel nordovest degli Stati Uniti. Le fiamme, originate da un temporale, hanno divorato oltre 1000 chilometri quadrati di foresta e si teme che possano avanzare ancora.

"Paesaggio lunare: non è rimasto nulla" 
La zona interessata si trova a circa 250 chilometri a nordest di Seattle, in un’area popolare tra gli amanti delle passeggiate in montagna e della pesca sportiva. L’incendio, denominato Carlton Complex, si è sviluppato il 14 luglio scorso in quattro punti distinti, in tutti i casi a causa di fulmini. Nei giorni scorsi un uomo è morto di infarto cercando di difendere dalle fiamme la sua proprietà. Frank Rogers, sceriffo della Contea di Okanogan, parla di uno scenario da incubo: “Sembra un paesaggio lunare: non è rimasto nulla. Ci sono centinaia di animali morti. È orribile”.

Previsioni meteo non favorevoli 
Negli ultimi giorni qualche pioggia e temperature più fresche hanno aiutato le squadre impegnate a contenere le fiamme, ma le previsioni meteo indicano l’arrivo di una fase più secca e con raffiche di vento che potrebbero ridare vigore al rogo. L’incendio è il più grande storia dello Stato di Washington. Il più devastante mai registrato, finora, si era sviluppato nel 1902 nel sudovest dello Stato: bruciò 966 chilometri quadrati di foresta e causò la morte di 38 persone.