Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Usa-espellono-15-diplomatici-cubani-dopo-attacchi-sonori-deec9907-1793-41c8-a580-1a9b27cc9b11.html | rainews/live/ | true
MONDO

22 le vittime degli attacchi acustici

Usa espellono 15 diplomatici cubani dopo gli "attacchi sonori"

Il segretario di Stato Usa, Rex Tillerson, ha aperto una inchiesta per capire cosa è successo: si teme l'uso di apparecchi spia difettosi o di attacchi acustici, forse fatti da altri governi

Condividi
L'amministrazione Trump ha espulso dagli Stati Uniti 15 diplomatici cubani, come rappresaglia per i 22 americani vittime dei misteriosi attacchi acustici a L'Avana. L'ambasciatore cubano a Washington  stato informato telefonicamente della decisione nelle scorse ore. I diplomatici espulsi dovranno lasciare il Paese entro sette giorni.    

Obiettivo delle espulsioni  quello di costringere Cuba a lavorare in emergenza a Washington, dopo che gli Usa la scorsa settimana hanno ridotto drasticamente il personale del Dipartimento di stato a L'Avana.

La decisione segue una serie di misteriosi attacchi  sonori contro funzionari Usa a Cuba, che nei mesi scorsi sono stati rimpatriati dopo aver subito danni anche permanenti all'udito.

Il segretario di Stato Usa, Rex Tillerson, ha aperto una inchiesta per capire cosa è successo: si teme l'uso di apparecchi spia difettosi o di attacchi acustici, forse fatti da altri governi. Tra i principali sospettati c'è anche la Russia.

Nuova vittima attacchi acustici
C'è un'altro cittadino americano rimasto ferito in seguito ai misteriosi 'attacchi acustici' a Cuba. Il numero delle vittime, quasi tutte diplomatici e personale del Dipartimento di stato, sale così a 22.