MONDO
Usa, Cape Canaveral: esplosione al Kennedy Space Center su rampa di lancio SpaceX

Un razzo Falcon 9 della compagnia privata SpaceX è esploso a Cape Canaveral, in Florida. Una enorme colonna di fumo si leva dal sito. Erano in corso alcuni test per un lancio programmato del satellite per le comunicazioni israeliano Amos-6 della compagnia Spacecom previsto per il prossimo sabato 3 settembre.
Il razzo in orbita aveva lo scopo di connettere diversi paesi africani alla rete: un progetto frutto dell'accordo tra Eutelsat e Facebook. Il social network sta sviluppando un progetto per portare internet nelle aree più remote del mondo, tra cui proprio l'Africa sub-sahariana.
Il missile era senza equipaggio e non ci sono feriti, ma c'è stata la perdita dei carico e del razzo. A confermarlo è la stessa società su twitter. "SpaceX conferma che oggi c'è stata un'anomalia sulla rampa di lancio, che ha portato alla perdita del veicolo e del suo carico. non ci sono stati feriti".
Secondo quanto riporta la stampa Usa, l'esplosione ha scosso edifici che si trovavano a diverse miglia di distanza dal luogo dell'incidente e una serie di esplosioni multiple si sono succedute per diversi minuti. Il cielo che sovrasta la base di Cape Canaveral è stato oscurato da una densa nube di fumo nero.
Il test durante il quale è accaduto l'incidente era considerato di routine in vista del lancio del razzo Falcon 9 previsto per sabato.
Wow. You can see the smoke from the #SpaceX explosion on #CapeCanaveral on radar #WTSP #flwx pic.twitter.com/oEyMwEaMuF
— Jim Van Fleet (@JamesVanFleet) 1 settembre 2016